Schede

Visualizzo 41-46 di 46 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Manzoni DomenicoLa vera et principal ricchezza de giovani, che desiderano imparar ben legere, scriuere, et abacoCon alcvni fondamenti della dottrina christiana, nouamente in tutte tre le parti corretta, et ampliata. Di Dominico Manzoni da VderzoVenezia1550Comin da TrinoItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoparte introduttivaSiena
Beccaria PietroManuale per giovani pii e studiosi della lingua sì italiana sì latinaTorino1875Tipografia dell'Oratorio di San Francesco di SalesItalianoItaliano, LatinoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceMilano
Beccaria PietroSaggio del giovane studioso della lingua pura così italiana come latina, o Manuale per i giovani italiani delle scuole secondarieTorino1877Tipografia dell'Oratorio di San Francesco di SalesItalianoItaliano, LatinoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceMilano
Bissa Alberto Gemme della lingua volgar, et latina, rinchiuse in cinque dialoghidi Alberto Bissa Cittadino Piacentino, Ne quali si recitano dotte locutioni, & modi eloquenti di parlare, usati da più illustri Auttori dell'una, & l'altra lingua. Et vi segue, Il secondo volume delle sue lettere Famigliari.Milano1585Pacifico Da PonteItalianoItaliano, LatinoLatinoAltroNorisorsa digitale presente in reteSiena
s.a.Grammatica delle due lingue latina, ed italiana ad uso delle scole pubbliche, e private d'ItaliaVenezia1774Tommaso BettinelliItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammatica plurilingueNonoViterbo
Moirani AlessandroNuova janua, e gramatica italiana latina dell'abate Alessandro MoiraniRoma1817Carlo MordacchiniItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammatica plurilingueNorisorsa digitale presente in reteViterbo

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi