Schede

Visualizzo 1.541-1.560 di 1.614 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Rosini AntonioLa lingua nostraEsercizi di comporre e grammatica: per la terza classe (approvazione ministeriale 29 settembre 1945, n. 4501)Torino1946ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Rossi Luigi Esempi, esercizi e nozioni di Lingua italiana, con la coniugazione proposizionale dei verbi, con la punteggiatura fondata sulla realtà dei fatti e con esercizi di memoriaAd uso degli alunni delle scuole elementari. Per la V classeTorino1927ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Rossi Simonetta, Rossi Giuseppe ItalianoIstruzioni per l'usoBologna2008ZanichelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Rudel ArenellaGrammaticaRoma1949Edizioni EdimerItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Nozioni organiche di grammatica italiana per le scuole medie inferiori e per le scuole d'avviamento professionaleNapoli1935ElpisItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Runfola CastrenseGrammatica italiana per le scuole elementari (4. e 5. classe) Palermo1934CappugiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Runfola CastrenseGrammatica italiana per la III classe elementare conforme ai vigenti Programmi GovernativiAlba1934Scuola tip. Ospizio di beneficenzaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Accarisi AlbertoVocabolario, grammatica, et orthographia de la lingua volgare d'Alberto Acharisio da CentoVocabolario, grammatica, et orthographia de la lingua volgare d'Alberto Acharisio da CentoCento1543 - 1988s.e.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Demartini Silvia, Fornara SimoneprovaxxxBellinzonas.a.SalvioniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteSiena
Ciattino OresteElementi di grammatica italianaBuenos Aires1917Imprenta GadolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaSiindiceSiena
Bonanno RosarioIl lo laGrammatichetta divertentePalermo1958Edizioni della piramideItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoedizione digitalePisa
Bonanno RosarioPenso e ragionoGrammatichetta divertente per lo scolaroPalermo1958Edizioni della piramideItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoedizione digitalePisa
Mariani CesareGrammatica italiana per le scuoleParte 1: Dell'etimologiaCittà di Castello1886S. Lapi Tip. Edit.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Ferrari Angela, Zampese LucianoGrammaticaParole, frasi, testi dell'italianoRoma2016Carocci editoreItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lo Duca Maria G., Solarino RosariaLingua italianaUna grammatica ragionevolePadova2004UnipressItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Renzi Lorenzo, Salvi Giampaolo, Cardinaletti AnnaGrande grammatica italiana di consultazioneBologna2001Il mulinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Prandi MicheleLe regole e le scelteIntroduzione alla grammatica italianaTorino2006UTET UniversitàItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Salvi Giampaolo, Vanelli LauraNuova grammatica italianaBologna2004Il mulinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Schwarze Christoph Grammatica della lingua italianaRoma2009Carocci editoreItalianoItalianoLatinoGrammaticaSinoPisa
Serianni LucaItalianoGrammatica. Sintassi. DubbiMilano2000GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi