Schede

Visualizzo 1.561-1.580 di 1.623 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Fortunio Giovanni FrancescoRegole grammaticali della volgar linguaedizione a cura di Brian RichardsonRoma, Padova1516 - 2001Editrice AntenoreItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Spada F. Giovanni BattistaGiardino de gli epiteti, traslati, et aggiunti poetici italianiBologna1648Erede di Vittorio BenacciItalianoItalianoLatinoAltroNorisorsa digitale presente in reteSiena
Naddeo Ciro Massimo, Orlandino Euridice DIECI lezioni di italianocorso di lingua italiana per stranieri A1Firenze2019Alma EdizioniItalianoItalianoLatinoCorso di italiano per stranieriSiparte introduttivaSiena
s.a.Grammatica delle due lingue latina, ed italiana ad uso delle scole pubbliche, e private d'ItaliaVenezia1774Tommaso BettinelliItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammatica plurilingueNonoViterbo
Moirani AlessandroNuova janua, e gramatica italiana latina dell'abate Alessandro MoiraniRoma1817Carlo MordacchiniItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammatica plurilingueNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Arrighi Ludovico degliLa operina di Ludovico Vicentino, da imparare di scrivere littera CancellareschaIl modo et Regola de scrivere littera corsiva over Cancellarescha novamente composto per Ludovico Vicentino Scrittore de brevi aplici in Roma Roma1522Ludovico degli ArrighiItalianoItalianoLatinoAltroNoparte introduttivaSiena
Gabriele GiacomoRegole grammaticali di M. Iacomo CabrieleNon meno utili che neceßarie à coloro, che drittamente scriuere ne la nostra natia lingua si dilettanoVenezia1548Giovanni GriffioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteSiena
Bembo Pietro, Fortunio Giovanni Francesco, Gabriele Giacomo, Macone Corso Rinaldo, Accarisi AlbertoLe Osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustricioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell’Acarisio et di altri Scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scrivono i concetti loro. Con la tavola general di tutto quello che è nel presente VolumeVenezia1562Francesco SansovinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteSiena
Ricci MinaGrammatica per ragazzi A1- B2Teoria ed esercizi per ragazzi stranieriRomas.a.EdilinguaItalianoItalianoLatinoGrammaticaSiindiceSiena
Hulsius Levin Dictionarium Teũtsch-Italiänisch, und Italiänisch-TeũtschZũvorn niemahl in drũck aũß gangertFrancoforte sul Meno1605s.e.Italiano, TedescoItaliano, TedescoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Ciliberti Michele La lingua del sì Grammatica e uso della lingua italiana per la scuola media Firenze1967C.E. Giunti Bemporad Marzocco ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Consonni Domenico , Oddone EdoardoIl libro di italiano per la nuova scuola media Torino1964Società Editrice InternazionaleItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Costini Giorgio , Guizzardi Arturo Parole allo specchio Grammatica italiana per la scuola media Milano1966Edizioni Scolastiche Bruno MondadoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Cusatelli Giorgio , Schiannini Donata , Guardigli Pier Luciano Il libro Garzanti della lingua italiana per la scuola media Milano1968GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Cusatelli Giorgio , Schiannini Donata , Guardigli Pier Luciano Il libro Garzanti della lingua italiana Per le scuole medie superiori Milano1969GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Dalmonte L. , Finocchiaro AlfioLingua nostra Grammatica italiana della lingua viva presentata con metodo moderno in conformità della nuova riforma. Ad uso della scuola media unificata Bologna1963CELIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Finocchiaro AlfioLingua nostra Grammatica italiana della lingua viva. Regole ed esercizi per le scuole di avviamento professionale Bologna1937CELIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Della Corte Francesco , Tortorici Giacomo Guida alla ricerca grammaticale nella nuova scuola media Torino1963ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Donadio Lorenzo La lingua del sì Grammatica italiana per la scuola media Napoli1969ConteItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Ghiselli Alfredo , Casalgrande CarloVita della lingua Guida all'espressione linguistica Firenze1966SansoniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi