Guadagno Primo | Grammatica per la Quarta classe elementare maschile e femminile | 1927 | Pisa | |
Guadagno Primo | Grammatica per la QUINTA classe elementare maschile e femminile | 1927 | Pisa | |
Di Mino Calogero | Le cose e le parole | 1924 | Pisa | |
Esposito Armando | Voci del Tirreno | 1924 | Pisa | |
Nota Alfredo | Al Lèber dla Bunéssma (Modenese) | 1924 | Pisa | |
Ponti Ermanno | Roma Nostra | 1924 | Pisa | |
Capitani Angelo Giusto | Il nostro dialetto | 1925 | Pisa | |
Ferri Luigi | A l'ombra dal Castèl | 1925 | Pisa | |
Ficarelli Amerigo | Dintuorn' al cròstel | 1926 | Pisa | |
Lini Lombardini Lina | Favole e racconti in dialetto di Valtellina | 1926 | Pisa | |
Polito Giuseppe | In Calabria | 1926 | Pisa | |
Salvi Edvige | La viva parola | 1926 | Pisa | |
Siriani Ivone | Come si dice in italiano? | 1926 | Pisa | |
Spallicci Aldo | La teggia | 1926 | Pisa | |
Giulianati Ferruccio | Fra l'Adese e 'l Po... : discorendo co' la zente polesana | 1928 | Pisa | |
Benvenuto | Dal dialetto genovese | 1924 | Pisa | |
Ulargiu Vincenzo | Messi d'oro del Campidano | 1925 | Pisa | |
Ulargiu Vincenzo | Voci argentine del Logudoro | 1925 | Pisa | |
Buzzetti Rita-Rosa | Sulla via del comporre | 1920 | Pisa | |