Pubblicazioni

Saggi e studi

Dalila Bachis, Una lacuna e un ritardo da colmare: il progetto GeoStoGrammIt, in Forme, strutture e didattica dell’italiano. Studi per i 60 anni di Massimo Palermo, a cura di Davide Mastrantonio e Eugenio Salvatore, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 257-270: https://edizioni.unistrasi.it/1278/1733/Una_lacuna_e_un_ritardo_da_colmare_il_progetto_GeoStoGrammIt_-_p._257.htm

Simona Frabotta, Franco Pauletto, Si è sempre detto così? Sessismo linguistico nei manuali di italiano L2/LS dagli anni 1970 ad oggi, in  «Forum Italicum» 0(0), https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/00145858241291577.  

Paola Mondani, Fraseologia e paremiologia nelle grammatiche scolastiche (1980-2024): le grandi assenti?,  «Lingue e linguaggi», 63, 2024, pp. 245-270: http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/28696

Benedetto Giuseppe Russo, Influssi girardiani in testi di educazione linguistica: dalla maestra Dorelli a Parlar materno (1946) di Nencioni e Socciarelli, in «Italiano LinguaDue» v. 15, n. 2, 2023, pp. 662-710: https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/21983/19530.

Edizioni digitali

Caterina Adamo e Demis Galli (a cura di), Rinaldo Macone Corso, FONDAMENTI DEL PARLAR THOSCANO NON PRIMA VEDUTI CORRETTI, ET ACCRESCIUTI, Venezia, Melchiorre Sessa il Vecchio, 1550, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/consultazione/view?id=77.

Dalila Bachis (a cura di), Esteban Terreros y Pando, Reglas a cerca de la lengua toscana, o italiana, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/scheda/view?id=65&tot=1

Dalila Bachis (a cura di), Jean-Pierre de Mesmes, La grammaire italienne, composée en françoys, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/consultazione/view?id=1012

Laura Clemenzi (a cura di), Pier Domenico Soresi, I rudimenti della lingua italiana, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/scheda/view?id=83&tot=1

Andrea Cortesi (a cura di), Salvatore Corticelli, Regole ed osservazioni della lingua toscana, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2025, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/testi/view?id=314&cerca=®ex=0.

Viviana de Leo, Elena Felicani (a cura di), Giovanni Francesco Fortunio, Le regole grammaticali della volgar lingua,  edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/scheda/view?id=128&tot=1.

Viviana de Leo, Elena Felicani, Demis Galli (a cura di), Pietro Bembo, Prose di M. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2025, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/consultazione/view?id=414

Emma Daria Perlo (a cura di), Giovanni Torriano, The Italian reviv’d: or the introduction to the Italian tongue, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/consultazione/view?id=823

Danilo Poggiogalli (a cura di), Thomas William, Principal rules of the Italian Grammer with a Dictionarie for the better understandyng of Boccace, Petrarcha, and Dante: gathered into this tongue by William Thomas, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2024, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/consultazione/view?id=702

Benedetto Giuseppe Russo (a cura di), Emma Perodi, Cuoricini d'oro II. Libro di lettura per la seconda classe maschile e femminile, Palermo, Biondo, s.d. ma 1900, edizione digitale GeoStoGrammIt, 2025, consultabile all'indirizzo https://geostogrammit.it/scheda/view?id=91&tot=1

 

 

 

 

 

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi