| Ambrosoli Francesco | Nuova grammatica della lingua italiana, compilata da Francesco Ambrosoli | 1869 | Milano | |
| Ambruzzi Lucillo | La disperazione di Gino: Libro per I ragazzi a cui non piace la grammatica | 1890 | Milano | |
| Baccini Ida | Lezioni e racconti per i bambini | 1882 | Siena | |
| Biso Pina | Grammatica della Lingua italiana per la scuola media | 1947 | Pisa | |
| Cosentino Rosario | Grammatica italiana | 1961 | Pisa | |
| Corda Francesco | Lingua e vita | 1960 | Pisa | |
| Babudrì Francesco | Noi e i nostri nonni | 1924 | Pisa | |
| Carbone G. A. | Dal dialetto genovese all'idioma gentile | 1924 | Pisa | |
| Ciaramella Rosario | Trinacria | 1924 | Pisa | |
| Deledda Sebastiano | La Sardegna | 1924 | Pisa | |
| Jacobini Molina Adele | Dal dialetto romano alla lingua | 1924 | Pisa | |
| Pantaleo Luigi | la Sirena | 1924 | Pisa | |
| Prati Angelico | Dal dialetto alla lingua (Trentino) | 1924 | Pisa | |
| Tellini Achille | Dal Peralba ad Aquileja e dal Livenza all'Isonzo | 1924 | Pisa | |
| Vitali Carlo | All'ombra della Madonnina | 1924 | Pisa | |
| Zagaria Riccardo | Puglia Solatia | 1924 | Pisa | |
| Bozzi Enrico | I tesori del nostro dialetto | 1925 | Pisa | |
| Formica Alfredo | Altri tempi | 1925 | Pisa | |
| Olivieri Dante | Dal dialetto veneto alla lingua | 1925 | Pisa | |
| Piatti Mario Livio | Picenum | 1926 | Pisa | |