| Poggi Ulisse | La grammatica del mio Felicino | 1865 | Milano | |
| Poggi Ulisse | La grammatica del mio Felicino | 1872 | Milano | |
| Poggi Ulisse | La grammatica del mio Felicino | 1882 | Milano | |
| Nannucci Vincenzio | Analisi critica dei verbi italiani | 1843 | Milano | |
| Albertoni Alberto | Ortografia e grammatica | 1944 | Pisa | |
| Albertoni Alberto | Grammatica | 1945 | Pisa | |
| Albertoni Alberto | La gaia scuola | 1947 | Pisa | |
| Barbadoro Bernardino | Prime vie del sapere | 1945 | Pisa | |
| Barbadoro Bernardino | Prime vie del sapere | 1947 | Pisa | |
| Migliorini Bruno | Grammatica italiana per la scuola media inferiore | 1958 | Pisa | |
| Amato Antonio | Esercizi di fonologia italiana per stanieri | 1976 | Siena | |
| Amorini Enzo | La lingua italiana insegnata agli stranieri | 1974 | Siena | |
| Le Brun Corrado | La lingua armoniosa | 1948 | Pisa | |
| Marras Alba | Italiano di base | 2006 | Pisa | |
| Mariucci Fatima | La lingua italiana | 2000 | Pisa | |
| D'Asdia Aldo | L’espressione linguistica dalla grammatica alla composizione | 1968 | Pisa | |
| Melluso Leda | GIL | 2007 | Pisa | |
| Mastrelli Carlo Alberto | La lingua | 1975 | Pisa | |
| Migliorini Bruno | La lingua nazionale | 1941 | Pisa | |
| Migliorini Bruno | Regole ed esercizi di lingua per le scuole professionali | 1944 | Pisa | |