Giuseppe Lipparini | Il fior di lingua | 1925 | Pisa | |
Giuseppe Lipparini | L’idioma d’Italia | 1929 | Pisa | |
Giuseppe Lipparini | Grammatichina della Lingua italiana | 1939 | Pisa | |
Giuseppe Lipparini | Grammatica italiana per la scuola media | 1941 | Pisa | |
Giuseppe Lipparini | Saper scrivere | 1948 | Pisa | |
Giuseppe Lipparini | La nostra lingua | 1956 | Pisa | |
Lughi Giulio | Punto e a capo | 2001 | Pisa | |
Maizels Jennie | Il grande libro della grammatica | 1996 | Pisa | |
Mandelli Fioretta | Il libro di lingua italiana | 1986 | Pisa | |
Marchese Angelo | Il segno, il senso | 1970 | Pisa | |
Marinucci Maurizio | La lingua italiana | 1996 | Pisa | |
Marzullo Antonio | Nuova grammatica italiana | 1969 | Pisa | |
Massone Regina | La grammatica | 1995 | Pisa | |
Mistruzzi Vittorio | Grammatica italiana | 1960 | Pisa | |
Zordan Rosetta | Comunicazione, lessico, scrittura | 2011 | Pisa | |
Zordan Rosetta | La grammatica | 2001 | Pisa | |
Zamboni Maria Luisa | Lezioni di italiano | 2000 | Pisa | |
Viscardi Antonio | La prima arte | 1956 | Pisa | |
Viola Mario | Grammatica italiana | 1962 | Pisa | |
Vanni Manfredo | Ripetizione della grammatica italiana nello studio delle tre analisi | 1932 | Pisa | |