| Caioli Edmondo | Grammatica della lingua italiana | 1938 | Pisa | |
| Morandi Luigi | Grammatica italiana | 1894 | Milano | |
| Messeri Antonio | Grammatica razionale italiana | 1894 | Milano | |
| Paria Giuseppe | Grammatica della lingua italiana | 1844 | Milano | |
| Ponza Michele | Gramatichetta della lingua italiana | 1829 | Milano | |
| Aigotti Daniela | L'italiano per studiare | 2002 | Pisa | |
| Alberici Camillo | La lingua nostra | 1946 | Pisa | |
| Alberton Giuliano | Impariamo l'italiano | 1997 | Pisa | |
| Allodoli Ettore | Nuova grammatica italiana | 1948 | Pisa | |
| Amatucci Amelia | Io parlo tu parli | 1980 | Pisa | |
| Andorno Giovanni Battista | Elementi di grammatica italiana, con brevi cenni sulla composizione e sui generi letterari | 1931 | Pisa | |
| Andorno Giovanni Battista | Prime regole di grammatica italiana per la terza elementare | 1932 | Pisa | |
| Anzini Manfredo | L'avventura della lingua | 1985 | Pisa | |
| Arietti Elena | Parole per creare | 2011 | Pisa | |
| Baglivo-Fusari Caterina | Grammatica elementare | 1934 | Pisa | |
| Balestra Gilda | Grammaticalmente | 2007 | Pisa | |
| Barbieri Giovanna | Parole/significati/cose | 1979 | Pisa | |
| Mottura Carlo | Nuova Grammatica della lingua italiana con brevi nozioni intorno ai principali generi di componimento ad uso delle scuole | 1871 | Milano | |
| Gradi Temistocle | Regole per la pronunzia della lingua italiana ricercate nell'uso e compilate | 1874 | Milano | |
| Mariani Cesare | Grammatica italiana della lingua parlata | 1896 | Milano | |