| Pugliese Pasquale | Dire e comporre | 1965 | Pisa | |
| Pugliese Pasquale | Proprietà e stile | 1966 | Pisa | |
| Sobrero Alberto A. | La lingua infinita | 1988 | Pisa | |
| Sobrero Alberto A. | Nuova lingua infinita | 1999 | Pisa | |
| Servida Adriano | Imparo la mia lingua | 1938 | Pisa | |
| Servida Adriano | Imparo la mia lingua | 1938 | Pisa | |
| Severino Agostino | La Lingua della patria | 1941 | Pisa | |
| Rinaldi Laura | Grammatica di base in 7 moduli | 2003 | Pisa | |
| Rosini Antonio | La lingua nostra | 1946 | Pisa | |
| Rossi Luigi | Esempi, esercizi e nozioni di Lingua italiana, con la coniugazione proposizionale dei verbi, con la punteggiatura fondata sulla realtà dei fatti e con esercizi di memoria | 1927 | Pisa | |
| Prandi Michele | Le regole e le scelte | 2006 | Pisa | |
| Consonni Domenico | Il libro di italiano per la nuova scuola media | 1964 | Pisa | |
| Della Corte Francesco | Guida alla ricerca grammaticale nella nuova scuola media | 1963 | Pisa | |
| Tortorici Giacomo | La lingua che parliamo | 1967 | Pisa | |
| D'Errico Alfonso | L'italiano e la sua storia | 1978 | Pisa | |
| Diatto Alda | Grammatica e struttura | 1973 | Pisa | |
| Diatto Alda | Grammatica, struttura ed evoluzione della lingua italiana | 1978 | Pisa | |
| Bacchielli Adriano | Capacità e possibilità espressive | 1981 | Pisa | |
| Sobrero Alberto A. | Lingua italiana | 1986 | Pisa | |
| Sobrero Alberto A. | Capire parlare scrivere | 1985 | Pisa | |