| Orsini Dina | La lingua nostra | 1958 | Pisa | |
| Cerutti Angelo | Grammatica elementare della lingua italiana | 1844 | Viterbo | |
| Zambaldi Francesco | Grammatica italiana | 1878 | Milano | |
| Zambaldi Francesco | Grammatica italiana | 1880 | Milano | |
| Strippoli Mario | Sillabe, parole, frasi | 1962 | Pisa | |
| Bulgarini Angiolina | Aiuto allo studio della lingua italiana | 1876 | Milano | |
| Pompilj Luigi | Grammatica della lingua italiana | 1947 | Pisa | |
| Quatrana Luigi | Guida allo studio della lingua italiana per il primo biennio di scuole medie | 1928 | Pisa | |
| Trissino Giovan Giorgio | εpistola del Trissino de le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italiana | 1524 | Siena | |
| Trissino Giovan Giorgio | εpistola del Trissino de le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italiana | 1529 - 1986 | Siena | |
| Stagni Teresa | La lingua viva | 1952 | Pisa | |
| Sterzi Mario | La lingua italiana dei giorni nostri | 1938 | Pisa | |
| Santangeli Maria Luisa | Grammatica, sussidiario per la classe III elementare | 1946 | Pisa | |
| Rudel Arenella | Grammatica | 1949 | Pisa | |
| Ferrari Angela | Grammatica | 2016 | Pisa | |
| Schwarze Christoph | Grammatica della lingua italiana | 2009 | Pisa | |
| Moirani Alessandro | Nuova janua, e gramatica italiana latina dell'abate Alessandro Moirani | 1817 | Viterbo | |
| Arrighi Ludovico degli | La operina di Ludovico Vicentino, da imparare di scrivere littera Cancellarescha | 1522 | Siena | |
| Walter Johann Jacob | Essentia Linguae Italicae, Modernè Romanae | 1683 | Siena | |
| Ricci Mina | Grammatica per ragazzi A1- B2 | s.a. | Siena | |