Et nel primo libbro hauerete, verbi, aduerbi, intergiettioni, pronomi, prepositioni, congiuntioni, relationi, et nomi heterocliti, et altri nomi. Sono etiandio alcuni modi figurati di Dante et Petrarcha, non poco atti, et acconci all'ornamento del comporre; con molte uarie maniere del dire da essere osseruate altrimenti da rimatori, et altrimenti da scrittori di prosa. Et ciascuno delli tre libbri ha nel fine un Vocabolario; in cui si contiene ampia moltitudine di uocaboli solamente sopra diuersi et usitati nomi thoschi... S'aggiunge ultimamente un Dialogo sopra certe lettere, ouer charatteri trouati per messer Giouan Giorgio Trissino
Autore:
Nicolò Liburnio | Niccolò Liburnio
Luogo:
Vinegia | Venezia
Editore:
Gregorio de Gregorii | Gregorio de Gregorii
Anno: 1526
Tipo: Saggio di riflessione sulla lingua
Scheda Prima Edizione:
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 151 pp.