Autori:
C. D. | Dati Carlo Roberto
G. S. | Strozzi Giovanni Battista
Benedetto Buommattei | Buommattei Benedetto
Luogo:
Firenze | Firenze
Editore:
Francesco Onofri | Francesco Onofri
Anno: 1657
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 84 pp.
Ristampe:
- Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua. Di Carlo Dati osseruazioni intorno al parlare, e scriuer toscano. Di Gio. Batista Strozzi con le declinazioni de' verbi di Benedetto Buonmattei. Dedicato al molto reu. padre f. Gio. Batista Neri de' Minimi lettor giubbilato, In Firenze, per Antonmaria Albizzati, 1686 (SBN)
Edizioni successive:
- Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua. Di Carlo Dati osseruazioni intorno al parlare, e scriuer toscano. Di Gio. Batista Strozzi con le declinazioni de' verbi di Benedetto Buonmattei. E la costruzione irregolare di Benedetto Fiorentino. Con vn discorso in fine del medesimo, In Firenze, ad istanza di Iacopo Carlieri all'insegna di S. Luigi (data 1a parte: 1686) (SBN)
- Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua di Carlo Dati. Osservazioni intorno al parlare, e scriver toscano di Gio. Batista Strozzi. Declinazioni de' verbi di Benedetto Buommattei, coll'aggiunta in questa edizione delle declinazioni de' verbi anomali. E la costruzione irregolare di Benedetto Fiorentino con un discorso infine del medesimo, In Firenze, ed in Perugia : pel Costantini Stampator Camerale, 1710 (SBN)
Compilatore:
Andrea Cortesi