Schede

Visualizzo 1.101-1.120 di 1.689 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ledoux Catherin Institutionum Linguae Italicae Libri sexUna Cum Totidem Opusculis ad Praeceptorum & linguae exercitationemTubinga1600Georg GruppenbachLatinoItalianoLatinoGrammaticaSirisorsa digitale presente in reteSiena
Ledoux Catherin Schola Italica (Pars prima)In qua Praecepta bene loquendi facili methodo proponuntur; Et Exercitationum Lib. VII. illustrantur; Cum Dictionarii Italico-Latini appendice.Francoforte sul Meno1605Wolfgang RichterLatinoItalianoLatinoGrammaticaSirisorsa digitale presente in reteSiena
Ledoux Catherin Schola Italica (Pars altera)In qua Exempla bene Italice loquendi in selectissimis Sententiis, Historiis, Epistolis, Orationibus, Dialogis & Comoediis proponuntur. Accessit ad faciliorem omnium Exemplorum intelligentiam Dictionariolum Italico-latinum.Francoforte sul Meno1605Wolfgang RichterLatinoItalianoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Ravani GiuseppeGramatica della lingua italianadi Giuseppe Ravani, per uso de' suoi scolariMilano1837Luigi di Giacomo PirolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Taurisani GiovanniVoci dell'AternoLibro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume I, terza classe elementare)Palermo1925IresItalianoItaliano, italiano, abruzzeseLatinoManuale dal dialetto alla linguaNonoPisa
Telmon Tullio, Peyronel Stella Educazione linguistica Strutture grammaticali dell'italiano Torino1976ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Taurisani GiovanniVoci dell'AternoLibro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume III, quinta classe elementare)Palermo1926IresItalianoItaliano, italiano, abruzzeseLatinoManuale dal dialetto alla linguaNonoPisa
De Titta CesareFiure e ffrutteLibro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume I, terza classe elementare)Lanciano1924Giuseppe Carabba EditoreItalianoItaliano, italiano, abruzzeseLatinoManuale dal dialetto alla linguaNoindicePisa
De Titta CesareFiure e ffrutteLibro per gli esercizi di traduzione dal dialetto abruzzese (volume II, quarta classe elementare)Lanciano1924Giuseppe Carabba EditoreItalianoItaliano, italiano, abruzzeseLatinoManuale dal dialetto alla linguaNoindicePisa
Onorati Gaetano NiccolaIl compendio della gramatica italiana per uso delle pubbliche scuole gratuite di Napoli e del RegnoNapoli1807Angelo CodaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Giaimo TeresaEsercizi di traduzione dai dialetti della LiguriaGenovese (vol. I, parte prima, per la terza classe elementare)Firenze, Torino1924Bemporad, ParaviaItalianoItaliano, italiano, genoveseLatinoManuale dal dialetto alla linguaNoindicePisa
Zanotti Francesco MariaElementi di gramatica volgare di Francesco M.a Cavazzoni Zanotti divisi in tre libri con aggiunta d'alcune annotazioni e un ragionamento sopra lo scrivere volgarmenteBologna1810Giuseppe LucchesiniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Giaimo TeresaEsercizi di traduzione dai dialetti della LiguriaGenovese (vol. III, parte terza, per la quinta classe elementare)Firenze, Torino1924Bemporad, ParaviaItalianoItaliano, italiano, genoveseLatinoManuale dal dialetto alla linguaNoindicePisa
Soravia Giulio Prima lingua Strutture, storia e usi della lingua italiana Milano1980PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Petrović AnitaItalijanska gramatikaGrammatica italianaNiš2003Sagittarius BookSerboItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
Palerne JeanPeregrinationsdu S. Jean Palerne, Foresien, Secretaire de François de Valois Duc d’Anjou, & d’Alençon, &c.Lione1606Jean PillehotteFranceseArabo, Croato, Francese, Greco, Italiano, TurcoLatinoManuale di conversazioneSirisorsa digitale presente in reteSiena
Guastalla Carlo, Naddeo Ciro MassimoDomani 1Firenze2010ItalianoItalianoLatinoCorso di italiano per stranieriSiindiceSiena
Miot Graziella Nel mondo della parola Grammatica italiana per la Scuola Media di primo grado con numerose illustrazioni nel testo, 16 schemi riassuntivi, tavole in nero e a colori ad illustrazione dei vocaboli dei mestieri Roma1963Casa Editrice Oreste Barjes ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Drago Paola , Rossini Rosaria , Viberti Pier Giorgio Chiaro e tondoVol. A - Fonologia Ortografia Lessico Morfologia SintassiTorino2023SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Degani Anna, Mandelli Anna Maria, Viberti Pier Giorgio Si può direTorino2020SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi