Schede

Visualizzo 1.481-1.500 di 1.689 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Verdina RenatoLeggi del direGrammatica italiana per le scuole di avviamentoBergamo1955Minerva ItalicaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Serena N. E.Grammatica serenaTrescore Balneario1975San MarcoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Verdina N. E. Grammatica serenaTrescore Balneario1967San MarcoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Venza VitoLe regole di grammatica in ordine alfabetico : (come si dice, come si scrive)un rapido controllo per scrivere il tema senza errori di grammatica. Classe 4a e 5a elementareArezzo1982Poligrafo AretinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Natoli GiuseppeGrammatica italiana per le scuole medie inferioriMilano1929TrevisiniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Centurione Giovanni BattistaGrammatica elementare della lingua italianaAd uso della prima GioventùRoma1853Tipografia di Bernardo MoriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Gorra EgidioMorfologia italianaMilano1895HoepliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Tacchinardi AndreaNozioni ed esercizi di grammatica per la classe terzaMilano1946Il VaglioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Tacchinardi AndreaNozioni ed esercizi di grammatica per la classe quintaMilano1947Il VaglioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Tantucci Anna Paola, Tantucci Enrico, Tantucci GiancarloI confini della parolaLa lingua italiana. Immagine, storia confronti per la scuola mediaBologna1984PoseidoniaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Tantucci Enrico, Tantucci GiancarloCodice linguaGrammatica italiana per le scuole medie superioriBologna1990PoseidoniaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Taraschi ErnestoNozioni di grammatica italiana ad uso delle scuole d’avviamento professionaleNapoli1949Francesco PerrellaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Taraschi ErnestoGrammatica italiana con nozioni di analisi logica per la scuola media. Programmi ministeriali 24.4.1963Torino1965Istituto editoriale del MezzogiornoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Tavoni Mirko , Italia PaolaStrutture e competenze dell’italianoFirenze2003Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Tavoni Mirko , Peccianti Maria CristinaGrammatica italianaFirenze2001Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Tedeschi GiulianaLingua, grammatica, stileTorino1970PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Terremoto MarioGrammatica italianaAlba1925Scuola Tipografica EdizioniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Testa FrancescoL’italiano passo passoLa grammaticaMilano2011MondadoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
s.a.Questo sie vno libreto vtilissimo a chi non sapesse littere de imparare presto elqual se chiama BabuinoVenezia1505Giovanni Battista Sessaitaliano, venetoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
Testa Francesco, Rosato Italo, Singuaroli MassimilianoI colori della grammaticaFonortografia, morfologia, sintassi della frase, sintassi del periodo, lessicoMilano2015PearsonItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi