Schede

Visualizzo 1.581-1.600 di 1.689 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Camboni AntonioNozioni di grammatica italiana per le classi elementari superiori seguite da brevi cenni sui principali generi di componimento esposte da Antonio Cambonioperetta adottata dai consigli prov. scolastici di Sassari e CagliariSassari1884Tipografia AzuniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Cattalinich AntonioLezioni elementari di grammatica italianaper cura di Antonio CattalinichLivorno1873R. Ferroni e G. CascinelliItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cauro AndreaRudimenti teorico-pratici della lingua italiana con un'appendice di regole pedagogiche relative al modo di procedere nelle analisi verbali logico-gramaticali in quella delle proposizioni e della composizioneEstratti dal corso completo di Gramatica ragionata e pratica dello stesso autore ed esposti in dialoghi ad uso delle scuole elementariTorino1865Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Benelli Maria Rosa, Montini Maria RosaNel cuore delle paroleRiflessione linguisticaMilano2024CETEMItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Comba EugenioBreve corso razionale di grammatica italiana corredato di esercizi d'applicazioneAd uso degli Alunni delle Scuole Tecniche, Normali e MagistraliTorino1875PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Comotti Ferrante FerdinandoGrammatica della lingua italianaproposta da Comotti prof. Ferrante Ferdinando agli alunni delle scuole elementari superiori, tecniche e ginnasiali del RegnoFirenze1867Tipografia e Litografia PellasItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cristofanini AlfonsoUna prima idea al bambino della grammatica italianaper Alfonso CristofaniniLucca1867Tipografia LandiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Cristofanini AlfonsoUna prima idea al bambino della grammatica italianaAd uso della scuola dell'abb. M.o Luigi Nerici / per Alfonso CristofaniniLucca1870ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cristofanini AlfonsoInterrogazioni intorno alla grammatica italiana disposte per temi dal sac. Alfonso Cristofaninicon un'appendice di regole grammaticaliLucca1872ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Fogliato SilviaCittadini della linguaVOL. A. Lessico, ortografia, morfologia, sintassiTorino2019LoescherItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoSiena
Cristofanini AlfonsoTemi di grammatica italianaproposti alle classe elementari superiori della scuola maschile privata dell'ab. maestro Luigi Nerici e c. in LuccaLucca1871Tipografia LandiItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Albertis GiovannaNozioni ortografiche e grammaticalirichieste dai vigenti programmi governativi nella classe prima superioreCrema1872Tipografia CampaniniItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Nino AntonioAggiunzioni alle grammatiche della lingua Italianaproposte da Antonio De NinoMilano1877TrevisiniItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Stefano GabrieleGrammatichetta della lingua italianacomposta da Gabriele De StefanoNapoli1842Aldo ManuzioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
De Stefano GabrieleGrammatichetta della lingua italianacomposta da Gabriele De Stefano: autore delle Instituzioni grammaticali per lo studio della lingua italianaNapoli1843Aldo ManuzioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Fontana AntonioGramatica pedagogica elementare italianaDell'Abate Antonio FontanaBrescia1828Tipografia ValottiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
s.a.Libro vtilissimo da imparare presto a leggere & profferire tutte le syllabe, chiamato el BabuinoPerugia1521Cosimo BianchiniItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
s.a.Libretto da imparare presto a leggere: Chiamato Babuino. Con vn breue modo da seruir la MessaLucca1582Giuliano Bacciolini & C.ItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
Fontana AntonioGramatichetta italiana estratta dalla Gramatica pedagogicaDell'Abate Antonio FontanaComo 1830Tipi dei figli di C. A. OstinelliItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italianaaccomodati al primo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto Giustinian, direttore della R. Scuola tecnica di AlessandriaAlessandria1864Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi