Schede

Visualizzo 1.601-1.620 di 1.689 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italianaaccomodati al primo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto GiustinianAlessandria1866Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italianaaccomodati al secondo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto GiustinianAlessandria1863Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italiana accomodati al terzo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto GiustinianAlessandria1863Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Giustinian AugustoProntuario grammaticaledi Augusto GiustinianAlessandria1855Tipografia di G. AssandroItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNonoMilano
Griffini BassanoLa prima grammatica italiana pei fanciulli, ossia Guida pratica a ben distinguere le parti del discorso, corredata di copiosi e graduati eserciziproposta agli alunni e alle alunne della 2. classe elementare da Bassano GriffiniLodi1855Tipografia Wilmant e figliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Griffini BassanoGrammatica della lingua italiana corredata di molti esercizi praticiproposta agli alunni delle classi superiori elementari da Bassano GriffiniLodi1860Tipografia Wilmant e figliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Griffini BassanoGrammatica della lingua italiana corredata di molti esercizi praticiproposta agli alunni delle classi superiori elementari da Bassano Griffini. Volume I Lodi1874Società tipografica editrice Vitali e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Griffini BassanoPrime lezioni di grammatica italiana ossia Guida pratica a ben distinguere le parti del discorso corredata di molti esercizj pratici di analisi e composizioneproposta alle classe seconda delle scuole primarie di città e di campagna da Bassano GriffiniLodi1873Società cooperativo-tipograficaItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Ionata DomenicoQuadro generale di cognizioni grammaticali ragionate secondo il metodo moderno per farsi bene l'analisi logico-grammaticale della lingua italianapel maestro d'insegnamento elementare Domenico IonataFirenze1866Tipografia Grazzini, Giannini e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Marcora GiuseppeGrammatica italiana, ad uso degli studenti delle classi 2. e 3. elementaricompilata e proposta dal maestro ragioniere Giuseppe MarcoraMilano1843CivelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Marcora GiuseppeGrammatica italianacompilata e proposta dal maestro ragioniere Giuseppe Marcora, ad uso degli studenti delle classi elementari. Nona edizioneMilano1859CivelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Marcora GiuseppeManuale di grammatica: per uso dei fanciullidel maestro ragioniere Giuseppe Marcora. Seconda edizioneMilano1846CivelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Borgogno GiuseppeGrammatica italiana ragionataproposta alle scuole ginnasiali, tecniche e magistrali del Regno per G. Borgogno1871Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Borgogno GiuseppePrime nozioni di grammatica italianaproposte alle classi elementari inferiori da G. Borgogno. Nuova edizione rivedutaTorino1872ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Borgogno GiuseppeNozioni di grammatica italianaproposte alle classi elementari superiori da G. Borgogno. Settima edizioneTorino1870ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Catanusi PlacideInstruction à la langue italienne pour l’apprendre sans les Regles de la Grammaire avec un recueil de chansons accomodées aux airs françois, & un Traitté de la Poësie italienne pour les plus CurieuxPar Placide Professeur en Droit, Maistre, & Interprette des Langues de Son A.R. Madame de GuiseParigi1667MettayerFranceseItalianoLatinoGrammaticaNonoSiena
Palermo Massimo, Salvatore Eugenio, Ciampaglia Nadia, Pacini BeatriceL'italiano di oggiPalermo20192001-2025PalumboItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoSiena
Palermo Massimo, Ciampaglia Nadia, Salvatore Eugenio, Pacini Beatrice, Addazi Giulia, Bianchi ValentinaLa lingua rende ugualiGrammatica per il biennio della scuola secondaria di secondo gradoPalermo20242001-2025PalumboItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoSiena
Melga MicheleNuova grammatica italianacompilata su le opere dei migliori filologi e ordinata all'insegnamento secondario classico. Quarta edizioneNapoli1867Stamperia del FibrenoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Niccolò LiburnioLe vulgari elegantie di messer Nicolao LiburnioVenezia1521Eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano ItalianoItalianoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNorisorsa digitale presente in reteMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi