Schede

Visualizzo 1.661-1.680 di 1.689 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Antonini AnnibaleTraité de la Grammaire italiennedédié à la Reine par M. l’abbé AntoniniParigi1726Philippe-Nicolas LottinFranceseItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
Pomara Giuseppe Regole ed esercizi di grammatica italiana ad uso delle classi elementari superiori per Giuseppe PomaraPalermo1878Stabilimento Tipografico di B. VirzìItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giambullari PierfrancescoRegole della lingua fiorentinaEdizione critica a cura di Ilaria BonomiFirenze1546 - 1986Accademia della CruscaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoSiena
Morandi Luigi, Cappuccini GiulioGrammatichetta italiana, per uso delle scuole elementari e conforme agli ultimi programmi governativiTorino1895Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Centurione Giovanni BattistaGrammatichetta della lingua italianaad uso dei fanciulliBrescia1854Tipografia vescovile della religiosa congregazione dei figli di MariaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Camboni AntonioPrime nozioni di grammatica italiana, esposte ai fanciulli di terza elementareOttava edizioneSassari1892Stabilimento Tipografico G. DessiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniI cento esercizi grammaticali coordinati alle cento regolead uso degli allievi della terza e della quarta classe elementareTorino1867Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoEserciziarioNonoMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniCento regole di grammatica italiana con brevi nozioni e norme intorno ai principali generi di componimentoad uso della terza e della quarta classe elementare. Sesta edizioneTorino1868Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniGrammatichetta applicata, ossia Corso graduato di esercizi grammaticali coordinati alle regole del piccolo compendio ad uso delle elementari inferiori e delle scuole uniche ruraliOttava edizioneTorino1871Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
Rodinò LeopoldoGrammatica popolare della lingua italianatratta dalla Grammatica novissima di Leopoldo Rodinò. Seconda edizioneFirenze1859Barbèra, Bianchi e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Carbonati DomenicoGrammatica popolare proposta alle scuole elementari d'Italia dal Prof. Domenico CarbonatiTorino1864ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Carbonati DomenicoSillabario e primo libro di lettura proposto alle scuole elementari d'Italia dal professore Domenico CarbonatiTorino1863ParaviaItalianoItalianoLatinoManuale di ortografia/ortoepiaNoindiceMilano
Carbonati DomenicoSillabario e primo libro di lettura proposto alle scuole elementari d'Italia dal dottore in filosofia prof. Domenico CarbonatiDecima edizione corretta e migliorataTorino1873Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoManuale di ortografia/ortoepiaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioLa struttura del periodoprolegomeni dell'aiuto allo studio della lingua italiana offerto agli alunni delle scuole secondarieTorino1879Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Barbieri FlaminioElementi grammaticali di lingua italiana per avviamento allo studio della grammatica logica compilata da Flaminio BarbieriModena1846Tipografia di Carlo VincenziItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioGuida allo studio della lingua italiana per le prime classi delle scuole secondaries.l.s.a.1876-1900Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Greene George WashingtonPrimary lessons in ItalianBy G. W. Greene, A.M, late instructor in modern languages in Brown University, author of Primary lessons in French, etc.New York1865D. Appleton & Co.IngleseItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
Rodinò LeopoldoGrammatica popolare della lingua italianatratta dalla Grammatica novissima di Leopoldo RodinòNapoli1857Tipografia di Giovanni Di Majo e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Fabriani SeverinoPrimo corso d'insegnamento pratico della lingua italianaper le fanciulle sorde-mute educate dalle figlie della Providenza in ModenaModena1849Tipografia CappelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Parato AntoninoIl primo libro dei fanciullettiossia prime letture ad uso della 1ª classe elementare (Sezione Seconda). Trentesima Nona ristampaTorino1884Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoManuale di letturaNoindiceMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi