Schede

Visualizzo 761-780 di 1.295 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cioci AlbertoRegole ed esercizi di grammatica italiana Per le scuole medie inferioriTreviso1936Longo e ZoppelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Villata BrunoLe mille e una regolaGrammatica italiana comparata e ragionataMontréal1992Losna & TronItalianoItalianoLatinoGrammaticaSiindiceSiena
Dati Carlo Roberto, Salviati Leonardo, Strozzi Giovanni Battista, Buommattei Benedetto, Cionacci Francesco, Menzini BenedettoRegole e osservazioni di varj autori intorno alla lingua toscanaDedicate all'illustriss. sig. marchese e cavaliere Antonfrancesco AcciaioliFirenze1715Giuseppe Manni, Jacopo CarlieriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Sambugar Carmelo A. I segreti della lingua Grammatica, stile e comporre per la scuola media Firenze1969La Nuova ItaliaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Bandelj VincencItalijanščina za Slovence / Grammatica italiana per gli sloveniSlovnica italijanskega jezika, praktične vaje, razgovori, vzgledi prošenj in pisem, besednjaka ter krater imenik krstnih in zemljepisnih imen.Siena1918I. KristančičItaliano, SlovenoItalianoLatinoGrammaticaSiindiceSiena
Simone RaffaeleLibro d'italiano Firenze1973La Nuova ItaliaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Simone RaffaeleFare italiano Firenze1979La Nuova ItaliaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Lapini Frosino Institutionum Florentinae Linguae Libri DuoFirenze1574GiuntiLatinoitaliano, fiorentinoLatinoGrammaticaSirisorsa digitale presente in reteSiena
Lapini Frosino Institutionum Florentinae Linguae Libri Duo Firenze1569GiuntiLatinoitaliano, fiorentinoLatinoGrammaticaSirisorsa digitale presente in reteSiena
Brambilla Carminati DomenicoIntroduzione alla gramatica di Francesco Soave ossia elementi delle due lingue italiana e latinacompilati da Domenico Brambilla Carminati ad uso della prima classe di gramatica nei ginnasj della LombardiaMilano1819Imperiale Regia StamperiaItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Ledoux Catherin Institutionum Linguae Italicae Libri sexUna Cum Totidem Opusculis ad Praeceptorum & linguae exercitationemTubinga1600Georg GruppenbachLatinoItalianoLatinoGrammaticaSirisorsa digitale presente in reteSiena
Ledoux Catherin Schola Italica (Pars prima)In qua Praecepta bene loquendi facili methodo proponuntur; Et Exercitationum Lib. VII. illustrantur; Cum Dictionarii Italico-Latini appendice.Francoforte sul Meno1605Wolfgang RichterLatinoItalianoLatinoGrammaticaSirisorsa digitale presente in reteSiena
Ravani GiuseppeGramatica della lingua italianadi Giuseppe Ravani, per uso de' suoi scolariMilano1837Luigi di Giacomo PirolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Telmon Tullio, Peyronel Stella Educazione linguistica Strutture grammaticali dell'italiano Torino1976ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Onorati Gaetano NiccolaIl compendio della gramatica italiana per uso delle pubbliche scuole gratuite di Napoli e del RegnoNapoli1807Angelo CodaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Zanotti Francesco MariaElementi di gramatica volgare di Francesco M.a Cavazzoni Zanotti divisi in tre libri con aggiunta d'alcune annotazioni e un ragionamento sopra lo scrivere volgarmenteBologna1810Giuseppe LucchesiniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Soravia Giulio Prima lingua Strutture, storia e usi della lingua italiana Milano1980PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Petrović AnitaItalijanska gramatikaGrammatica italianaNiš2003Sagittarius BookSerboItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
Miot Graziella Nel mondo della parola Grammatica italiana per la Scuola Media di primo grado con numerose illustrazioni nel testo, 16 schemi riassuntivi, tavole in nero e a colori ad illustrazione dei vocaboli dei mestieri Roma1963Casa Editrice Oreste Barjes ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Drago Paola , Rossini Rosaria , Viberti Pier Giorgio Chiaro e tondoVol. A - Fonologia Ortografia Lessico Morfologia SintassiTorino2023SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi