Schede

Visualizzo 781-800 di 1.295 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Degani Anna, Mandelli Anna Maria, Viberti Pier Giorgio Si può direTorino2020SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Corà GiuseppeOsservazioni sulla sintassi italianaesposte dall'abate Giuseppe Cora professore nel regio comunale ginnasio di VicenzaPadova1839Cartallier e SiccaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Corà GiuseppeOsservazioni sulla sintassi della lingua italianaesposte dall'abate Giuseppe Cora vicentinoPadova1841LongoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Troya VincenzoNuovi elementi di grammatica ragionata generale e speciale italiana compilati da Vincenzo TroyaTorino1842Stamperia RealeItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Mucci Giovanni DomenicoNuova gramatica italiana formata sui principii di gramatica generale, ed accomodata all'insegnamento della prima etàPer uso delle scuole composta dal già professore di essa G.D.MNapoli1824Saverio GiordanoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Gherardini GiovanniIntroduzione alla grammatica italiana per uso della classe seconda delle scuole elementariesposta da Giovanni GherardiniMilano1825Imperiale Regia StamperiaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Robiola AntonmariaDelle dieci parti del nostro discorso ossia gramatica toscanadi Antonmaria Robiola da ArignanoCarmagnolas.a.Pietro BarbiéItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Sensini Marcello In forma semplice e chiaraDalle conoscenze alla competenza linguisticaMilano2017Mondadori Education ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Zordan RosettaPunto per puntoMilano2016Rizzoli LibriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Tondelli CarlaIl cerchio delle paroleDalla lingua che usi alla grammatica. Ed. verdeMilano2022Mondadori Education ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Sensini Marcello In buone paroleLa grammatica per comprendere e produrre i testi Milano2020Mondadori Education ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Zordan RosettaA rigor di logicaMilano2019Rizzoli EducationItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Arezzo Claudio MarioOsservantii: dila lingua: Siciliana, et, canzoni, inlo proprio idioma,di Mario di Arezzo, gintil'homo saragusano, Ad instantia di Paulo Siminara, MDXXXIII.Messina1543Petruccio Spiraitaliano, sicilianoitaliano, sicilianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Meneghini Marta , Lorenzi Antonietta, Benucci LuisaGrammatica. Le regole del gioco (Vol. B)Sintassi, LessicoTorino2022LoescherItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Anzini ManfredoLa nostra linguaGrammatica storico-normativa della lingua italianaTorino2001il capitelloItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Balzerano A. Amiamo la nostra lingua Elementi di grammatica italiana ad uso della quarta classe elementare con 56 illustrazioni e 138 eserciziNapoli1945SAELItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Battaglia Salvatore, Pernicone Vincenzo Piccola grammatica italianaCon esercizi e letture lessicali ad uso delle scuole di avviamentoTorino1952Loescher-ChiantoreItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Bellomo GiuseppeGrammatica elementare della Lingua italiana con brevi nozioni di analisi logicaTorino1945SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Bellomo GiuseppeGrammatica italiana per le scuole elementariTorino1945SEIItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Benucci Luisa, Alberton GiulianoSenza dubbioForme, funzioni e usi della lingua italianaTorino2008LoescherItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi