Schede

Visualizzo 1.281-1.295 di 1.295 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Carbonati DomenicoGrammatica popolare proposta alle scuole elementari d'Italia dal Prof. Domenico CarbonatiTorino1864ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioLa struttura del periodoprolegomeni dell'aiuto allo studio della lingua italiana offerto agli alunni delle scuole secondarieTorino1879Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Barbieri FlaminioElementi grammaticali di lingua italiana per avviamento allo studio della grammatica logica compilata da Flaminio BarbieriModena1846Tipografia di Carlo VincenziItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioGuida allo studio della lingua italiana per le prime classi delle scuole secondaries.l.s.a.1876-1900Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Greene George WashingtonPrimary lessons in ItalianBy G. W. Greene, A.M, late instructor in modern languages in Brown University, author of Primary lessons in French, etc.New York1865D. Appleton & Co.IngleseItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
Rodinò LeopoldoGrammatica popolare della lingua italianatratta dalla Grammatica novissima di Leopoldo RodinòNapoli1857Tipografia di Giovanni Di Majo e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Fabriani SeverinoPrimo corso d'insegnamento pratico della lingua italianaper le fanciulle sorde-mute educate dalle figlie della Providenza in ModenaModena1849Tipografia CappelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bonavino CristoforoNuovi elementi di grammatica generale applicati alla lingua italianaad uso delle scuole elementari. Seconda edizione riveduta e correttaMilano1874Lodovico Bortolotti e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Compagnoni SantoGrammatica scientificaossia la teorica della lingua italiana secondo i principi naturali del linguaggioMilano1890TrevisiniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Petrocchi PolicarpoGrammatica della lingua italiana per le scuole elementari superioriMilano1887Fratelli Treves - EditoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Barbieri FlaminioLa grammatica logica della lingua italiana divisa in due corsi per l’insegnamento elementareSecondo CorsoMilano1886Tipografia GuigoniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bartoli DanielloIl torto e'l diritto del non si puodato in giudicio sopra molte regole della lingua italiana esaminato da Ferrante Longobardi, cioè dal P. D. BVenezia1680 - 2009Paolo BaglioniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoedizione digitaleViterbo
Melga MicheleNuova grammatica italianaordinata alla istruzione primaria superiore ed alla speciale o tecnica inferioreNapoli1867Stamperia del FibrenoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniGrammatichetta applicata, ossia Corso elementare inferiore di lingua e grammatica italiana ad uso degli allievi della seconda classe elementareFirenze1863Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Bonavino CristoforoNuovi elementi di grammatica generale applicati alla lingua italianaad uso delle scuole elementariMilano1865Fratelli FerrarioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi