Schede

Visualizzo 1-16 di 16 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Chorošilova [Хорошилова] Natal'ja Vasil'evna [Наталья Васильевна]Система прошедших времен в итальянском языке [Sistema prošedšich vremen v ital'janskom jazyke (trad. 'Sistema del passato in italiano')]Nižnij Novgorod2012Edizioni del Conservatorio statale di Nižnij NovgorodRussoItalianoCirillico, LatinoEserciziarioSiindiceSiena
Avdej [Авдей] Inna Michajlovna [Инна Михайловна]Практикум по грамматике итальянского языка [Praktikum po grammatike ital'jansogo jazyka (trad. 'Laboratorio di grammatica italiana')]В Двух Частях. Часть 1 [V dvuch častjach. Čast' 1 (trad. 'In due parti. Parte 1')]Minsk2016BGU [БГУ]RussoItalianoCirillico, LatinoEserciziarioSirisorsa digitale presente in reteSiena
Manzi Albertoi quaderni del castoroschede di educazione linguistica - classe 2Bologna1989edizioni moderneItalianoItalianoLatinoEserciziarioNonoSiena
Manzi AlbertoA casa come a scuola3° elementare quaderno di italianoMilano1979Edizioni RFItalianoItalianoLatinoEserciziarioNonoSiena
Manzi AlbertoA casa come a scuola5° elementare quaderno di italiano e di aritmetica-geometriaMilano1979Edizioni RFItalianoItalianoLatinoEserciziarioNonoSiena
Manzi Albertoi quaderni del castoroschede di educazione linguistica - classe 1Bologna1989edizioni moderneItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteSiena
Pera FrancescoPratica e teorica della lingua italianaPer uso delle scuole e delle famiglieLivorno1863Tipografia Fabbreschi e C.ItalianoItalianoLatinoEserciziarioNoindiceMilano
Pera FrancescoPratica e teorica della lingua italianaper uso delle scuole e delle famiglieFirenze1864Felice PaggiItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cristofanini AlfonsoTemi di grammatica italianaproposti alle classe elementari superiori della scuola maschile privata dell'ab. maestro Luigi Nerici e c. in LuccaLucca1871Tipografia LandiItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Albertis GiovannaNozioni ortografiche e grammaticalirichieste dai vigenti programmi governativi nella classe prima superioreCrema1872Tipografia CampaniniItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
Bonferroni LuigiEsercizi di Lingua italiana secondo gli ultimi programmi ad uso della seconda classe elementareFascicolo per l'allievoBiella1890G. AmossoItalianoItalianoLatinoEserciziarioNoindiceMilano
Bonferroni LuigiEsercizi di Lingua italiana secondo gli ultimi programmi ad uso della terza classe elementareQuinta edizioneBiella1889G. AmossoItalianoItalianoLatinoEserciziarioNoindiceMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniI cento esercizi grammaticali coordinati alle cento regolead uso degli allievi della terza e della quarta classe elementareTorino1867Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoEserciziarioNoindiceMilano
Mottura Carlo, Parato GiovanniGrammatichetta applicata, ossia Corso graduato di esercizi grammaticali coordinati alle regole del piccolo compendio ad uso delle elementari inferiori e delle scuole uniche ruraliOttava edizioneTorino1871Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
Botturi AugustoLezioncine pratiche di grammatica italiana per la classe terza elementareconformi ai vigenti programmi governativiMilano1894CarraraItalianoItalianoLatinoEserciziarioNonoMilano
Bourelly Giuseppe MarcoMetodo razionale per insegnare i primi elementi della lingua italianaproposto da Giuseppe Marco Bourelly maestro ne' corpi santi di MilanoMilano1862PagnoniItalianoItalianoLatinoEserciziarioNoindiceMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi