Schede

Visualizzo 21-39 di 39 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Bellisomi FerdinandoGrammatica delle due lingue italiana e latinacompilata e proposta per uso de' ginnasj della Lombardia dal canonico Ferdinando BellisomiMilano1824Giuseppe PoglianiItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Soave FrancescoGramatica delle due lingue italiana, e latinadi Francesco Soave c.r.s. ad uso delle scuoleMilano1785Monastero di Sant'Ambrogio Maggiore, Giuseppe MarelliItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNoindiceViterbo
s.a.Elementi gramaticali per apprendere la lingua latina, ed italianaad uso delle scuole di SiciliaPalermo1825Reale Stamperia (Palermo)ItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Pisceria Giovanni DomenicoDella maniera d'imparare, e d'insegnare la gramatica, e le due lingue latina, ed italianacon una piccola appendice intorno alla grecaTorino1755Stamperia RealeItalianoGreco, Italiano, LatinoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNonoViterbo
da Sabbio StefanoIntroduttorio nuouo intitolato Corona Preciosap[er] imparare, legere, scriuere, parlare, & intendere la lingua greca uolgare & literale, et la lingua latina, & il volgare italico co[n] molta facilita e prestezza sanza precettore (cosa molto vtile ad ogni co[n]ditione di persone o literate, o non literate) compilato per lo ingenioso huomo Stephano da Sabio stampatore...Venezia1527Giovanni Antonio da SabbioGreco, Italiano, LatinoGreco, Italiano, LatinoGreco, LatinoGlossarioSirisorsa digitale presente in reteSiena
Hançerlioğlu OrhanTicaret Sözlüğü [trad. 'Dizionario Commerciale']Türkçe, Osmanlıca, Fransızca, Almanca, İngilizce, İtalyance, İspanyolca, Lâtince [trad. 'turco, ottomano, francese, tedesco, inglese, italiano, spagnolo, latino']Istanbul 1982Remzi KitabeviTurcoFrancese, Inglese, Italiano, Latino, Spagnolo, Tedesco, TurcoLatinoGlossarioSinoSiena
Zumarán Juan Ángel de Thesaurus linguarum (Pars altera)In quo facilis via Hispanicam Gallicam Italicam attingendi etiam per Latinam & Germanicam sternitur. Pars altera. In qua Dialogi familiares.Ingolstadt1626Wilhelm EderFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Zumarán Juan Ángel de Thesaurus linguarum (Pars tertia)In quo facilis via Hispanicam Gallicam Italicam attingendi etiam per Latinam et Germanicam sternitur. In quo Nomenclatura, et Proverbia Hispanica, Gallica, et Italica continentur, et per Latinam et Germanicam linguam explicantur.Ingolstadt1626Gregor HänlinFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Zumarán Juan Ángel de Florilegiumseu Liber, in quo Dialogi, Nomenclatura, Epitheta, Proverbia, Latine, Italice, Gallice, Hispanice et Germanice expressa, omniumq[ue]; totius Christiani orbis Academiarum Cathalogus, cum uberrimò, omnium quinq[ue] Linguarum Indice continentur. Pars SecundaIngolstadt1626Wilhelm EderFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Zumarán Juan Ángel de Nomenclaturaomnium rerum voces et nomina quinque diversis linguis continens. Pars Tertia.Ingolstadt1626Gregor HänlinFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Zumarán Juan Ángel de Thesaurus quinque Germanicae, Latinae, Hispanicae, Gallicae et Italicae Linguarum FundamentalisEx primis & melioribus Grammatices cujusque principijs erutus, semper & ubique omnibus Nationibus cujuscunque statûs & conditionis, uti & Idiomatum Professoribus, utilissimus, Cum insigni Nomenclatura, selectis politicis Proverbiis, Et Titulari Cunctis Secretarijs summè necessario, adjunctis quibusdam ab Aulas Magnatum frequentantibus benè observandis.Vienna1665Susanna RickhesFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoFrancese, Italiano, Latino, Spagnolo, TedescoLatinoAltroSirisorsa digitale presente in reteSiena
Bellisomi FerdinandoIntroduzione alla grammatica delle due lingue italiana e latinacompilata e proposta per uso dei ginnasj della Lombardia dal canonico Ferdinando BellisomiMilano1825Tipografia PoglianiItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammatica plurilingueNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Brambilla Carminati DomenicoIntroduzione alla gramatica di Francesco Soave ossia elementi delle due lingue italiana e latinacompilati da Domenico Brambilla Carminati ad uso della prima classe di gramatica nei ginnasj della LombardiaMilano1819Imperiale Regia StamperiaItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
s.a.Questo sie vno libreto vtilissimo a chi non sapesse littere de imparare presto elqual se chiama BabuinoVenezia1505Giovanni Battista Sessaitaliano, venetoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
Corà GiuseppeNozioni fondamentali su tutte le parti del discorsoordinate ad agevolare l'intelligenza delle primarie regole della sintassi italiana e della latina, raccolte dall'abate Giuseppe CoràVenezia1837Luigi PletItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Troya VincenzoElementi di grammatica latina coordinati con quelli della grammatica italiana con esercizi e temi analoghicompilati dal prof. Vincenzo TroyaTorino1844ParaviaItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Lombardelli OrazioI riscontri gramaticali d'Oratio LombardelliFirenze1583Giorgio MarescottiItaliano, LatinoItaliano, LatinoLatinoProntuario grammaticaleNoindiceMilano
s.a.Libro vtilissimo da imparare presto a leggere & profferire tutte le syllabe, chiamato el BabuinoPerugia1521Cosimo BianchiniItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
s.a.Libretto da imparare presto a leggere: Chiamato Babuino. Con vn breue modo da seruir la MessaLucca1582Giuliano Bacciolini & C.ItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi