Schede

Visualizzo 1.261-1.280 di 1.709 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
De Luca G. Nozioni di grammatica italiana, classe 3aPalermo1933Boccone del poveroItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Luca Valeria , Gentile M. Teresa, Pisani ClaudiaRegole, testi, comunicazioneManuale di lingua italiana e riflessioni linguisticheNapoli2008LoffredoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Marco SerafinaIdioma italicoGrammatica italiana ad uso delle scuole d’avviamento. Volume unicoPadova1953RADARItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Mico DanielaTuttoita bluComunicazione, ortografia, morfologia, sintassi, lessico, produzioneMilano2011Signorelli scuolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Dente GiuseppeIl ponteAnalisi dei segni logici e delle parole immagini delle lingue italiana e latinaTerni1940FrattaroliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Ritis AndreaLa grammatica illustrataPer la quinta e sesta classe elementare maschile e femminile in conformità dei programmi e delle istruzioni ufficiali del 29 gennaio 1905. Esempi, regole, esercizi, racconti educativi, composizione, prosa e poesia, scritture d'uso comune, i nostri scrittori, temi di composizioneOstiglia1915La scolasticaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Titta CesareGrammatica italiana della lingua viva con eserciziPer uso delle scuole tecniche e complementariLanciano1920CarabbaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Titta CesareGrammatica italiana con esercizi Per uso dei ginnasi, degl'istituti magistrali e degli istituti tecnici Lanciano1926CarabbaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Titta CesareGrammatica italiana con esercizi, per uso delle scuole complementari e delle scuole industriali VI. Analisi logica, fonologia e morfologia. VII. Particolarità morfologiche e sintassiLanciano1928CarabbaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Titta CesareGrammatica italiana per uso delle scuole medieAggiornata e corredata del dizionarietto dei verbi intransitiviLanciano1947CarabbaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
De Vellis LudovicoPrimi orizzontiPrimi orizzonti. Il libro d’Italiano per la III classeRoma1948Editrice A. ManzoniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Diatto Alda, Mortara RitaGrammatica ragionata della lingua italiana per la scuola media inferioreTorino1957PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Diatto Alda, Mortara RitaIl dono della parolaGrammatica italiana per la scuola secondariaTorino1961PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Diatto Alda, Mortara RitaC'è un segreto per scrivere bene?Grammatica attiva e avviamento al comporre. In appendice brani per esercizi di dizioneTorino1963PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Diatto Alda, Mortara RitaIl dono dell'espressioneCorso di lingua italiana per la scuola mediaTorino1964PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Di Maggio Domenico, Di Benedetto VirgilioGrammatica italianaNapoli1961Istituto della stampaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Di Maggio Francesco PaoloApprendereGrammatica italianaNapoli1964MoranoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Di Pierro Carmine, Cirilli FilippoNuova grammatica italiana per le scuole medie inferiori e di avviamento al lavoroFirenze1931BemporadItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Di Pierro Carmine, Cirilli FilippoNuova grammatica italiana per le scuole di avviamento professionaleFirenze1940MarzoccoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Di Pierro Carmine, Cirilli FilippoGrammatica della lingua nazionale per le scuole medieFirenze1940MarzoccoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi