Schede

Visualizzo 1.401-1.420 di 1.709 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Landriani Maria Rita, Oglio MarisaCostruire le competenze linguisticheMilano2001SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Latorre Ombretta, Tosi MassimoPensieri & paroleEducazione linguistica per il biennio della scuola secondaria di secondo gradoPalermo2007PalumboItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Latronico Giuseppe, Spano MarinaIl libro della lingua Grammatica, ortografia e avviamento al comporre per la terza classe elementareMilano1947PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lazzarini Valeria, Rolla LorenzoLa fabbrica delle paroleTorino1999il capitelloItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lazzaro Lorenzo, Sogna PaoloParole e ideeMilano2008ClioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Melluso Leda, Cuccia Domenico, Cerrito Daniele, Messineo Rita GILLa grammatica, i linguaggiFirenze2007Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Leotta Giovanni Dolce idioma Grammatica italiana per le scuole secondarie di avviamento professionalePalermo1952Edizioni AndòItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Levi Enrico, Bini ArturoNuova grammatica della lingua italiana ad uso delle scuole medie inferioriFirenze1938VallecchiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Giuseppe LippariniIl fior di linguaRegole ed esercizi di grammatica per la quarta classe elementareMilano1925SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Giuseppe LippariniL’idioma d’ItaliaNozioni di grammatica e di arte del dire per le scuole di avviamento al lavoroMilano1929SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Giuseppe LippariniGrammatichina della Lingua italianaMilano1939SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Giuseppe LippariniGrammatica italiana per la scuola mediaCon oltre 1000 esempi di autori in gran parte moderni, un'appendice sulla poesia, un dizionarietto dei termini stranieri ed errati, un elenco di parole secondo la retta pronunciaMilano1941SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Giuseppe LippariniSaper scrivereRegole ed esercizi sulla grammatica italiana per le scuole secondarie di avviamento professionaleMilano1948SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Giuseppe LippariniLa nostra linguaLibro di regole ed esercizi sulla grammatica e sul vocabolario per le scuole medie. Fonologia, elementi di analisi logica, morfologia, sintassi semplice e composta, formazione delle parole, la poesiaMilano1956SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lobina Anna Maria, Vignotto Francesco, Vignotto SerenaIl libro della grammaticaItaliano, biennio, grammaticaFirenze2003La Nuova ItaliaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lo Duca Maria G.La città delle paroleGrammatica italiana per il biennioFirenze1990La Nuova ItaliaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lovati Piero, Varesi SergioImparare a scrivereGrammatica italiana, avviamento al comporre, breve storia della letteratura italiana, cenni di metricaPalermo1960PalumboItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Lughi Giulio, Gregoratti Francesca Punto e a capoPratica e regole della comunicazione linguisticaMilano2001EinaudiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
M. S. Brevi elementi di grammatica italiana per le scuole elementariBene Vagienna1932F. VissioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Mai AntonioPrima sementeNuovo corso di lingua italiana. Volume 1. per la 1ª classe del ginnasioBergamo1921SavoldiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi