Schede

Visualizzo 1.781-1.800 di 1.905 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Poli GiuliaGrammatica ed esercizi per la 5a classe e per l’ammissione alle scuole medieFirenze1933Tipografia editrice StellaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Pompilj LuigiGrammatica della lingua italianaFonologia, ortografia, morfologia e sintassi. Con 112 eserciziRoma1947Cesare Marzioli ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Pozzi CarloGrammatica italianaAlba1962GarzantiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Proto BeniaminoGuida alla comunicazione linguisticaGrammatica italiana per le scuole medie superiori Grassina1987Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Provenzal DinoGrammatica italiana per le scuole medie inferioriMilano1933MondadoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Provenzal DinoSole nuovoGrammatica della lingua italianaMilano1962MondadoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Pugliese PasqualeDire e comporreGrammatica italiana per la scuola mediaTorino1965MariettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Pugliese PasqualeProprietà e stileNozioni di grammatica italiana e di stilistica per gli istituti tecniciTorino1966MariettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Quatrana LuigiGuida allo studio della lingua italiana per il primo biennio di scuole medieRoma1928GrafiaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Raimondi IginioL'idioma nazionaleGrammatica italiana della lingua viva: per la scuola professionale e tecnica Bologna1955CappelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Rana Annalisa, Piccoli LuisellaRicordi? Percorsi ragionati nelle strutture della lingua italianaPerugia2000Guerra EdizioniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Gerrettson-Cornell Luciano Principles of Italian with particular reference to its grammarSydney2014Baulkham HillsIngleseItalianoLatinoGrammaticaSinoSiena
La Faye Abraham deLinguae gallicae, et italicae, hortulus amoenissimusConsitus optimis floribus, rationem tersè & eleganter in utraque lingua loquendi brevissimè & facilime monstrantibus, Hortulano Abrahamo Fayo, Plaisant Jardinet. Planté de belles Fleurs de bonne odeur: lesquelles enseignent, et monstrent le chemin, et la maniere pour apprendre en peu de temps la langue Françoise, et Italiens: Un Adieu d’amour,...Halle1608Erasmus HynitzLatino, TedescoFrancese, ItalianoLatinoGrammatica plurilingueSirisorsa digitale presente in reteSiena
Trissino Giovan Giorgioεpistola del Trissino de le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italianaRoma1524Ludovico degli ArrighiItalianoItalianoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNorisorsa digitale presente in reteSiena
Trissino Giovan Giorgio εpistola del Trissino de le lettere nuωvamente aggiunte ne la lingua italianaedizione critica a cura di Alberto CastelvecchiRoma1529 - 1986Salerno EditriceItalianoItalianoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceSiena
Sorgenti DeliaGrammatica italianaFonologia, morfologia, sintassi. Per la scuola media inferioreAlba1949SansoniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Sorrentino DomenicoGrammatichetta italiana le scuole elementariSanseverino Rota1937Tipografia MorinielloItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Spina E. Principali regole di grammatica con numerosi esercizi, per le classi elementariRacconigi1934Tipografia racconigeseItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Stagni TeresaLa lingua viva Roma1952I diritti della scuolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Stano Laura, Zampighi FlaviaCompagni di voloClasse 5aMilano2015CETEMItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi