Schede

Visualizzo 641-660 di 1.388 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Lopez Celly Carlo Grammatica italiana per la scuola mediaTorino1953LattesItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Leotta Giovanni Dolce idiomaGrammatica italiana per la scuola mediaPalermo1953Edizioni AndòItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Loreti Enzo Grammatica italianaPer la scuola media inferioreTorino1947G. GambinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Soave FrancescoRiflessioni intorno all'istituzione d'una lingua universaleRoma1774ItalianoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Marinoni Anna , Salsa Piera AngelaItaliano scrittoQuaderno operativoMilano2005La spiga scuolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Ponta Marco GiovanniNuovo ristretto della grammatica italiana ridotta in forma di dialogo facilecon un picciolo vocabolario domestico ad uso delle scuole elementariLugano1838G. Ruggia e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceViterbo
s.a.Trattatello di ortografia italianaad uso del Collegio e Liceo di S. Antonio Abbate di Lugano diretto dai Chierici Regolari SomaschiLugano1837G. Ruggia e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceViterbo
Meola Gian VincenzoCompendio del nuovo metodo per apprender facilmente la lingua italiana ricavato da' migliori grammatici ad uso de' propri figliuoli da Gio. Vincenzio Meola napolitanoNapoli1800Vincenzo OrsinoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
s.a.Elementi gramaticali per apprendere la lingua latina, ed italianaad uso delle scuole di SiciliaPalermo1825Reale Stamperia (Palermo)ItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Malvezzi LuigiNuova gramatica italiana divisa in venticinque lezioniMilano1833Tipografia Malatesta di Carlo TinelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Pisceria Giovanni DomenicoDella maniera d'imparare, e d'insegnare la gramatica, e le due lingue latina, ed italianacon una piccola appendice intorno alla grecaTorino1755Stamperia RealeItalianoGreco, Italiano, LatinoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNonoViterbo
Franscini StefanoGrammatica elementare della lingua italiana (I)di Stefano Franscini ticineseLugano1831G. Ruggia e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Franscini StefanoGrammatica elementare della lingua italiana (II)di Stefano Franscini ticineseLugano1832ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteViterbo
Landriani Maria Rita , Oglio MarisaLa lingua italianaLe regole, il metodo, la praticaMilano2004Carlo Signorelli ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Mariucci FatimaLa lingua italianaSchede di lavoro grammaticaleFirenze2000Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
Lazzeroni EnricoGrammatica italianaAd uso della scuola mediaPalermo1941G. Priulla EditoreItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa
s.a.Vocabulario nuovo con il quale da se stessi, si può benissimo imparare diversi linguaggi, cioe Italiano e Greco, Italiano e Turco, & Italiano, e Todesco. Et di nuovo con somma diligentia posto in luce, & ricoretto. In Venetia, appresso Piero de' Francesehi [Pietro de Franceschi], in Frezzaria al segno della ReginaVenezia1574De Franceschi, PietroItalianoGreco, Italiano, Tedesco, TurcoLatinoManuale di conversazioneSirisorsa digitale presente in reteSiena
Bracci AntonioLezioni di ortografia e di ortoepiaPalermo1835Francesco SpampinatoItalianoItalianoLatinoManuale di ortografia/ortoepiaNonoViterbo
AA.VV. Accademia della CruscaGiusto, sbagliato, dipendeLe risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italianaMilano2022MondadoriItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNoindiceSiena
Sabatini Francesco, Camodeca Carmela , De Santis CristianaConosco la mia lingua L'italiano dalla grammatica valenziale alla pratica dei testi Torino2014LoescherItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindicePisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi