Schede

Visualizzo 1.241-1.260 di 1.388 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Oli Gian Carlo, De Bernardis Gaetano, Sorci AndreaLingua italianaPer il biennio delle scuole medie superioriFirenze1993Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Oli Gian Carlo, De Bernardis Gaetano, Sorci AndreaIl libro di italianoUso e strutture della lingua italiana con schede ed esercizi per la verifica immediata dell'apprendimentoFirenze1987Le MonnierItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Operti Piero Grammatica italianaMilano1940MondadoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Orlando VitoGrammatica della lingua italianaPer la scuola mediaParma1964Edizioni del CastelloItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Orsini Dina , Pompilj LuigiLa lingua nostraNuova grammatica italiana per le scuole di avviamento professionale e tecnicheRoma1958Cesare Marzioli ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Ostorero DonatellaStelle di grammaticaComprensione e produzione. Quaderno operativo con attività di preparazione ai test nazionaliMilano2010SignorelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Ottino CarmelinoElementi di grammatica italiana con numerosi eserciziCaluso1937Tipografia Editrice LocatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Pera FrancescoPratica e teorica della lingua italianaper uso delle scuole e delle famiglieFirenze1864Felice PaggiItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
Sormani LuigiLe otto parti del discorso, ovvero Introduzione alla grammatica italianadel maestro Luigi SormaniBrescia1839QuadriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Sormani LuigiElementi della ortografia italiana aumentati e corretti dal maestro Luigi SormaniBrescia1842QuadriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Cerutti AngeloGrammatica elementare della lingua italiana Roma1844Tipografia della MinervaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Corà GiuseppeNozioni fondamentali su tutte le parti del discorsoordinate ad agevolare l'intelligenza delle primarie regole della sintassi italiana e della latina, raccolte dall'abate Giuseppe CoràVenezia1837Luigi PletItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Troya VincenzoElementi di grammatica latina coordinati con quelli della grammatica italiana con esercizi e temi analoghicompilati dal prof. Vincenzo TroyaTorino1844ParaviaItalianoItaliano, LatinoLatinoGrammaticaNonoViterbo
Paggi Raffaela, Ferrari Daniele, Albini LucianaNel suono il sensoGrammatica della lingua italiana ad uso scolasticoCastelbolognese2007ItacalibriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Pagni FerdinandoGrammatica metodica per lo studio della Lingua italiana ad uso della scuola mediaMilano1939EstItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Palazzi FerdinandoGrammatica italiana moderna Ad uso delle scuole medie inferiori Messina1937PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Palazzi FernandoPiccola grammatica italianaCon oltre 120 esercizi, un vocabolarietto dei verbi irregolari, la lettera e un prontuario di dubbi e incertezze. Ad uso delle scuole d'avviamento professionaleMessina1937PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Palazzi FernandoNovissima grammatica italianaCuriosità. Vocabolarietto dei verbi irregolari. Riepiloghi. Nozioni di metrica. La Lettera. Prontuario dei dubbi ed incertezzeMessina1953PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Palazzi Fernando, Ferrarin A. RadamesLa parola e le sue leggiNuovissima grammatica italiana per la scuola mediaMessina1941PrincipatoItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Palazzo AnnaCapire e usare l'italianoStrutture fondamentali, usi orali e scritti, funzioni comunicativeNapoli1990DervaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi