Schede

Visualizzo 1.281-1.300 di 1.388 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ghelardi CarloRegole elementari della lingua italianaper le giovanette. Del sacerdote d.d. Carlo GhelardiGenova1874Tipografia delle Letture CattolicheItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Zaccaro LorenzoNuova grammatica ragionata per la lingua italiana secondo i principii del nuovo corso di letteratura elementaredi Lorenzo Zaccaro. Ridotta a dialogo dallo stesso autoreNapoli1854Stamperia Strada Salvatore N. 41ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Lombardelli OrazioI riscontri gramaticali d'Oratio LombardelliFirenze1583Giorgio MarescottiItaliano, LatinoItaliano, LatinoLatinoProntuario grammaticaleNoindiceMilano
Bocci DonatoLa sintassi italiana esposta ai giovani studiosi e corredata di esempi[da] Donato BocciMilano1871Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Bocci DonatoLa sintassi italiana esposta ai giovani studiosi e corredata di esempidal Professor Donato Bocci Torino1874Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Andreotti FaustoAppunti grammaticali di lingua italianapubblicati da Fausto Andreotti delle scuole pie pei giovanetti che vogliono avviarsi allo studio della lingua latina od anche al commercioFirenze1867Tipografia CalasanzianaItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Bindi DeifilePrincipii di grammatica italiana per la 2ᵃ classe elementare secondo il programma governativo 10 ottobre 1867ordinati da Deifile BindiFirenze1867Libreria Scolastica di A. Casale e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Bindi DeifilePrincipii di grammatica italiana per le classi elementari 3ᵃ e 4ᵃ secondo il programma ministerialeFirenze1869ParaviaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Bonferroni LuigiLa grammatica dei fanciulletti ad uso delle classi elementariper il maestro Luigi BonferroniCremona1876Giuseppe FeraboliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Camboni AntonioPrime nozioni di grammatica italiana esposte ai fanciulli della seconda elementare e corredate di opportuni esercizi da Antonio CamboniSassari1873Tipografia AzuniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Camboni AntonioNozioni di grammatica italiana per le classi elementari superiori seguite da brevi cenni sui principali generi di componimento esposte da Antonio Cambonioperetta adottata dai consigli prov. scolastici di Sassari e CagliariSassari1884Tipografia AzuniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Cattalinich AntonioLezioni elementari di grammatica italianaper cura di Antonio CattalinichLivorno1873R. Ferroni e G. CascinelliItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cauro AndreaRudimenti teorico-pratici della lingua italiana con un'appendice di regole pedagogiche relative al modo di procedere nelle analisi verbali logico-gramaticali in quella delle proposizioni e della composizioneEstratti dal corso completo di Gramatica ragionata e pratica dello stesso autore ed esposti in dialoghi ad uso delle scuole elementariTorino1865Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Benelli Maria Rosa, Montini Maria RosaNel cuore delle paroleRiflessione linguisticaMilano2024CETEMItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceSiena
Comba EugenioBreve corso razionale di grammatica italiana corredato di esercizi d'applicazioneAd uso degli Alunni delle Scuole Tecniche, Normali e MagistraliTorino1875PetriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Comotti Ferrante FerdinandoGrammatica della lingua italianaproposta da Comotti prof. Ferrante Ferdinando agli alunni delle scuole elementari superiori, tecniche e ginnasiali del RegnoFirenze1867Tipografia e Litografia PellasItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cristofanini AlfonsoUna prima idea al bambino della grammatica italianaper Alfonso CristofaniniLucca1867Tipografia LandiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Cristofanini AlfonsoUna prima idea al bambino della grammatica italianaAd uso della scuola dell'abb. M.o Luigi Nerici / per Alfonso CristofaniniLucca1870ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Cristofanini AlfonsoInterrogazioni intorno alla grammatica italiana disposte per temi dal sac. Alfonso Cristofaninicon un'appendice di regole grammaticaliLucca1872ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Fogliato SilviaCittadini della linguaVOL. A. Lessico, ortografia, morfologia, sintassiTorino2019LoescherItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoSiena

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi