Schede

Visualizzo 1.301-1.320 di 1.388 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cristofanini AlfonsoTemi di grammatica italianaproposti alle classe elementari superiori della scuola maschile privata dell'ab. maestro Luigi Nerici e c. in LuccaLucca1871Tipografia LandiItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Albertis GiovannaNozioni ortografiche e grammaticalirichieste dai vigenti programmi governativi nella classe prima superioreCrema1872Tipografia CampaniniItalianoItalianoLatinoEserciziarioNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Nino AntonioAggiunzioni alle grammatiche della lingua Italianaproposte da Antonio De NinoMilano1877TrevisiniItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
De Stefano GabrieleGrammatichetta della lingua italianacomposta da Gabriele De StefanoNapoli1842Aldo ManuzioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
De Stefano GabrieleGrammatichetta della lingua italianacomposta da Gabriele De Stefano: autore delle Instituzioni grammaticali per lo studio della lingua italianaNapoli1843Aldo ManuzioItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Fontana AntonioGramatica pedagogica elementare italianaDell'Abate Antonio FontanaBrescia1828Tipografia ValottiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
s.a.Libro vtilissimo da imparare presto a leggere & profferire tutte le syllabe, chiamato el BabuinoPerugia1521Cosimo BianchiniItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
s.a.Libretto da imparare presto a leggere: Chiamato Babuino. Con vn breue modo da seruir la MessaLucca1582Giuliano Bacciolini & C.ItalianoItaliano, LatinoLatinoManuale di letturaNoindiceSiena
Fontana AntonioGramatichetta italiana estratta dalla Gramatica pedagogicaDell'Abate Antonio FontanaComo 1830Tipi dei figli di C. A. OstinelliItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italianaaccomodati al primo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto Giustinian, direttore della R. Scuola tecnica di AlessandriaAlessandria1864Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italianaaccomodati al primo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto GiustinianAlessandria1866Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italianaaccomodati al secondo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto GiustinianAlessandria1863Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Giustinian AugustoPrecetti di lingua italiana accomodati al terzo anno delle scuole tecniche dal professore Augusto GiustinianAlessandria1863Giacomo MorettiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Giustinian AugustoProntuario grammaticaledi Augusto GiustinianAlessandria1855Tipografia di G. AssandroItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNonoMilano
Griffini BassanoLa prima grammatica italiana pei fanciulli, ossia Guida pratica a ben distinguere le parti del discorso, corredata di copiosi e graduati eserciziproposta agli alunni e alle alunne della 2. classe elementare da Bassano GriffiniLodi1855Tipografia Wilmant e figliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Griffini BassanoGrammatica della lingua italiana corredata di molti esercizi praticiproposta agli alunni delle classi superiori elementari da Bassano GriffiniLodi1860Tipografia Wilmant e figliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Griffini BassanoGrammatica della lingua italiana corredata di molti esercizi praticiproposta agli alunni delle classi superiori elementari da Bassano Griffini. Volume I Lodi1874Società tipografica editrice Vitali e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Griffini BassanoPrime lezioni di grammatica italiana ossia Guida pratica a ben distinguere le parti del discorso corredata di molti esercizj pratici di analisi e composizioneproposta alle classe seconda delle scuole primarie di città e di campagna da Bassano GriffiniLodi1873Società cooperativo-tipograficaItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNorisorsa digitale presente in reteMilano
Ionata DomenicoQuadro generale di cognizioni grammaticali ragionate secondo il metodo moderno per farsi bene l'analisi logico-grammaticale della lingua italianapel maestro d'insegnamento elementare Domenico IonataFirenze1866Tipografia Grazzini, Giannini e C.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Marcora GiuseppeGrammatica italiana, ad uso degli studenti delle classi 2. e 3. elementaricompilata e proposta dal maestro ragioniere Giuseppe MarcoraMilano1843CivelliItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi