Schede

Visualizzo 1.401-1.420 di 1.441 elementi.
AutoriTitoloSottotitoloLuogoAnnoPeriodoEditoreMetalinguaLingua oggettoSistema di scritturaTipoPer stranieriTesto presenteUnità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Segnali PaoloLa grammatica italiana per la classe quinta elementareBrescia1942La scuolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Segnali PaoloLa grammatica italiana per la classe quarta elementareBrescia1946La scuolaItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Senzale Modestino, Valenza PlacidoDal periodo alla parolaGrammatica italiana intuitiva per la scuola media unificataPadova1962RADARItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Serafini Maria Teresa, Fornili FlaviaDue puntiMilano2012BompianiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Sergio ElisabettaIl prontuario del linguaggioGrammatica della lingua italiana a schedeBologna2001Calderini EdagricoleItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoPisa
Bulgarini Angiolina, Castagnola Paolo EmilioAiuto allo studio della lingua italianaofferto agli alunni delle scuole secondarieRoma1876Libreria Alessandro ManzoniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Costa Gaetano MariaPrincipii di teorica grammaticaleGenova1863Tipi di Lodovico LavagninoItalianoItalianoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceMilano
Petrocchi PolicarpoGrammatica della lingua italianaper le scuole elementari inferioriMilano1887Fratelli Treves - EditoriItalianoItalianoLatinoGrammaticaNorisorsa digitale presente in reteMilano
Astori AchilleNozioni di grammatica italiana ad uso delle scuole ginnasiali e tecnicheParma1894Ferrari e PellegriniItalianoItalianoLatinoGrammaticaNonoMilano
Atti AugustoPrime nozioni di grammatica logica italiana ad uso delle classi elementari inferiori del Regno d'ItaliaBologna1864Tipografia Cenerelli all'AncoraItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Battioni FeliceNozioni di grammatica italiana esposte secondo il programma ministerialeper le classi seconda, terza e quarta delle scuole primarie del Regno d'ItaliaTorino1861Paravia e Comp.ItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Beccaria PietroManuale per giovani pii e studiosi della lingua sì italiana sì latinaTorino1875Tipografia dell'Oratorio di San Francesco di SalesItalianoItaliano, LatinoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceMilano
Botturi AugustoLezioncine pratiche di grammatica italiana per la classe terza elementareconformi ai vigenti programmi governativiMilano1894CarraraItalianoItalianoLatinoEserciziarioNonoMilano
Bianchi FrancescoGrammatica italiana ad uso della prima e seconda classe elementaredel professore Francesco BianchiTorino1868ArnaldiItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Broggi Achille Regole elementari di grammatica italianacompilate da Achille BroggiComo 1884Bellasi e BazzoroItalianoItalianoLatinoGrammaticaNoindiceMilano
Bourelly Giuseppe MarcoMetodo razionale per insegnare i primi elementi della lingua italianaproposto da Giuseppe Marco Bourelly maestro ne' corpi santi di MilanoMilano1862PagnoniItalianoItalianoLatinoEserciziarioNoindiceMilano
Achillini Giovanni FiloteoAnnotazioni della volgar linguadi Gio. Philotheo Achillino, in Bologna da Vincenzo Bonardo da Parma e Marcantonio da Carpo da l’originale de L’Autore l’anno MDXXXVI a 10 d’Aprile Bologna1536 - 2005Vincenzo Bonardo, Marcantonio GrossiItalianoItalianoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceMilano
Beccaria PietroSaggio del giovane studioso della lingua pura così italiana come latina, o Manuale per i giovani italiani delle scuole secondarieTorino1877Tipografia dell'Oratorio di San Francesco di SalesItalianoItaliano, LatinoLatinoSaggio di riflessione sulla linguaNoindiceMilano
Bindoni VincenzoIl giovinetto iniziato allo studio e agli esercizi della grammatica e del comporredal maestro elementare Vincenzo BindoniTreviso1874ZoppelliItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNoindiceMilano
Bindoni VincenzoManuale di lezioni ed esercizi di lingua presentato ai giovinetti studiosida Vincenzo Bindoni maestro elementareTreviso1879ZoppelliItalianoItalianoLatinoProntuario grammaticaleNonoMilano

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi