Grammatica pratica per le classi quarte e quinte maschili e femminili
                Autore:
                
Giuliano Tino | Tino Giuliano            
                Luogo:
                
Milano | Milano            
                Editore:
                
Contemporanea | Contemporanea            
Anno: 1932
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
Consistenza: 71 pp.
Norme generali per eseguire una buona dettatura p. 3
La punteggiatura p. 5
La Patria p. 7
Economia p. 7
Il canto dell’usignolo p. 8
La strada p. 8
Caporetto p. 9
La virtù p. 9
Temporale vicino p. 10
Un ghiacciaio p. 10
La nostra bandiera p. 11
Mattino d’autunno p. 11
Redipuglia p. 12
Il Padre Cristoforo p. 12
Gratitudine p. 13
Laghi Italiani p. 13
Acqua fresca p. 14
La battaglia del grano p. 14
Il figlio dello spaccapietre p. 15
I compagni di scuola p. 15
Giovanni Randaccio p. 16
Invocazione p. 16
Norme per eseguire una buona composizione p. 17
Dalla lettera dell’alfabeto alla parola p. 20
Il Nome p. 22
L’Articolo p. 24
L’Aggettivo p. 26
I gradi dell’aggettivo qualificativo p. 27
Il Pronome p. 30
Il Verbo p. 32
L’Avverbio p. 49
La Preposizione p. 50
La Congiunzione p. 51
L’interiezione od esclamazione p. 52
La proposizione ed i suoi elementi p. 52
Il Periodo p. 58
Discorso diretto ed indiretto p. 60
Esercizi di applicazione p. 62