Approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione e conformato ai nuovi Programmi
                Autore:
                
Dante Giromini | Giromini Dante             
                Luogo:
                
Firenze | Firenze            
                Editore:
                
R. Bemporad & Figlio | Bemporad            
Anno: 1924
Tipo: Grammatica
                Metalingua:
                
Italiano            
                Lingua oggetto:
                
Italiano            
Consistenza: 102 pp.
Grammatica.
La proposizione p. 3
Il periodo p. 13
L’alfabeto p. 17
Le parti del discorso p. 24
Il nome p. 25
L’articolo p. 33
L’aggettivo p. 35
Il pronome p. 43
Il verbo p. 49
L’avverbio p. 84
La preposizione p. 86
La congiunzione p. 88
L’esclamazione o interiezione p. 90
Suono e pronuncia delle vocali p. 92
Formazione delle parole p. 93
Abbreviature p. 94
Modi di dire p. 95
Poesie.
Ninna nanna (O. GROSSI MERCANTI) p. 97
Il Vapore (G. CARDUCCI) p. 97
Scarpine nuove (FIOREL) p. 98
Foglie morte p. 99
Fanciulla, che cosa è Dio? (A. ALEARDI) p. 99
Il fiume (G. PASCOLI) p. 100
Lasciate che i pargoli vengano a me (A. NEGRI) p. 101
Il tesoro (G. PASCOLI) p. 101
Pace (G. PASCOLI) p. 102