esposta da Giovanni Gherardini
Autore:
Giovanni Gherardini | Gherardini Giovanni
Luogo:
Milano | Milano
Editore:
Imperiale regia stamperia | Imperiale Regia Stamperia
Anno: 1825
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 136 pp.
AVVERTIMENTO A' MAESTRI, p. 2
INTRODUZIONE ALLA GRAMMATICA ITALIANA, p. 3
CAPITOLO UNICO - Delle Parti del Discorso, p. 3
Art. I. Del Nome., p. 4
§. I. Dei Generi., p. 4
§ 2. De' Numeri., p. 6
§ 3. De' Casi., p. 6
§ 4. De' Nomi personali., p. 10
§ 5. De' Nomi positivi, aumentativi e diminutivi., p. 12
Art. II. Dell'Aggettivo., p. 13
§ I. Della concordanza degli Aggettivi co' Nomi., p. 14
§ 2. Degli Aggettivi aumentativi e diminutivi., p. 14
§ 3. Degli Aggettivi comparativi e superlativi., p. 15
§ 4. Degli Aggettivi congiuntivi., p. 16
Art. III. Dell'Articolo., p. 17
Art. IV. De' Pronomi., p. 19
Art. V. Del Verbo., p. 21
§ I. De' Numeri., p. 22
§ 2. Delle Persone., p. 22
§ 3. De' tempi., p. 23
§. 4. De' Modi., p. 24
§. 5. De' Participj, de' Nomi ed Aggettivi verbali, e de' Gerundj., p. 27
§. 6. Della Coniugazione de' Verbi., p. 30
§. 7. De' Verbi transitivi o attivi; - de' Verbi intransitivi; - e de' Verbi passivi., p. 31
Art. VI. Dell'Avverbio., p. 32
Art. VII. Della Preposizione., p. 34
Art. VIII. Della Congiunzione., p. 35
Art. IX. Della Interiezione., p. 35
AVVERTIMENTO A' MAESTRI, p. 37
TAVOLA I. Accidenti de' Nomi personali, p. 38
TAVOLA II. Nomi positivi co' loro Aumentativi e Peggiorativi, Diminutivi e Dispregiativi, p. 39
TAVOLA III. Aggettivi concordati co' Nomi, p. 40
TAVOLA IV. Aggettivi positivi co' loro Aumentativi e Diminutivi, p. 42
TAVOLA V. Accidenti degli Aggettivi congiuntivi, p. 43
TAVOLA VI. Accidenti de' pronomi Egli ed Ella, - Il e La, p. 44
TAVOLA VII. Accidenti del pronome Altri riferito ad uomo, p. 44
TAVOLA VIII. Coniugazione del verbo Essere, p. 45
TAVOLA IX. Coniugazione del verbo Avere, p. 49
TAVOLA X. Coniugazione Ia, o sia de' verbi terminanti in Are, p. 53
TAVOLA XI. Coniugazione IIa, o sia de' verbi terminanti in Ere, p. 57
TAVOLA XII. Coniugazione IIIa, o sia de' verbi terminanti in Ire, p. 63
TAVOLA XIII. Coniugazione d'alcuni verbi intransitivi irregolari, p. 67
TAVOLA XIV. Coniugazione de' verbi passivi, p. 74
TAVOLA XV. Avverbj e modi avverbiali, p. 79
TAVOLA XVI. Preposizioni articolate, o sia preposizioni unite agli articoli, p. 80
TAVOLA XVII. Congiunzioni, p. 81
TAVOLA XVIII. Interiezioni, p. 81
TAVOLA XIX. Nomi accompagnati dagli articoli Il, Lo, La, Uno ed Una., p. 82
TAVOLA XX. Nomi ed aggettivi accompagnati dagli articoli., p. 83
TAVOLA XXI. Nomi accompagnati dalle preposizioni articolate., p. 84
TAVOLA XXII. Nomi ed Aggettivi accompagnati dalle Preposizioni articolate, p. 85
AVVERTIMENTO A' MAESTRI, p. 86
TAVOLA XXIII. Proposizioni regolate dal verbo Essere, p. 87
TAVOLA XXIV. Proposizioni regolate da verbi esprimenti, oltre all'idea dell'esistenza, un'altr aidea., p. 88
TAVOLA XXV. Proposizioni regolate da verbi attivi e passivi; cioè Proposizioni nelle quali si cambia il soggetto, senza che si alteri notabilmente il senso della proposizione., p. 89
TAVOLA XXVI. Proposizioni affermative e Proposizioni negative, p. 90
TAVOLA XXVII. Uso di alcune Congiunzioni., p. 90
TAVOLA XXVIII. Uso di alcune Preposizioni., p. 91
TAVOLA XXIX. Uso di alcuni Avverbj e Modi avverbiali., p. 93
TAVOLA XXX. Uso di alcuni Pronomi., p. 93
TAVOLA XXXI. Uso degli Aggettivi congiuntivi., p. 94
TAVOLA XXXII. Uso del pronome e aggettivo congiuntivo Chi., p. 95
TAVOLA XXXIII. Esempi di Comparativi e Superlativi., p. 96
MODELLO DI INTERROGAZIONI, p. 97
AVVERTIMENTO, p. 114
NOVELLETTA, p. 115
ELEMENTI DI ORTOGRAFIA., p. 119
Della lettera H., p. 121
Dell'I dopo il C ed il G., p. 121
Delle sillabe Gna, ne, Gno, Gnu., p. 122
Della lettera J e dei due I., p. 122
Delle Lettere Majuscole., p. 123
Dell'Accento., p. 123
Dell'Apostrofo., p. 124
Del Troncamento delle Parole., p. 126
Del Troncamento de' Nomi e degli Aggettivi., p. 126
Del Troncamento dei Verbi., p. 127
Del Troncamento degli Avverbj e delle Preposizioni articolate., p. 127
Del Troncamento d'intiere Sillabe., p. 128
Dell'Accrescimento delle Parole., p. 128
Delle Parole composte., p. 129
Parole composte in cui raddoppiasi la consonante., p. 129
Parole composte in cui la consonante non si raddoppia., p. 130
Parole composte in cui la consonante or si raddoppia, ed ora no., p. 130
Delle Parole semplici., p. 131
Della Divisione delle Parole in fine di linea., p. 132
Della Interpunzione., p. 134