formata, ed illustrata da Orazio Lombardelli, Tranqvillo Hvmoroso
Autore:
Orazio Lombardelli | Lombardelli Orazio
Luogo:
In Siena | Siena
Editore:
Appresso Lvca Bonetti | Luca Bonetti
Anno: 1585
Tipo: Altro
Scheda Prima Edizione:
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 256 pp.
Di seguito la partizione dei contenuti:
L'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, formata, ed illustrata DA ORAZIO LOMBARDELLI, TRANQUILLO HVMOROSO. IN SIENA, APPRESSO LVCA BONETTI. 1585. [A1r]
ALL'ILLVSTRISSIMO, E RIVERENDISSIMO MONSIG. ASCANIO PICCOLOMINI, ARCIVESCOVO DI RODI, ET ELETTO DI SIENA, Padron mio colendiss., p. 3
GIVDITIO DI M. FRANCESCO DE' VIERI Gentilhuomo Fiorentino, Dottore, & Lettore publico della Filosofia ordinaria nell'antico, & famoso studio di Pisa, cognominato il Verino secondo, p. 5
ALL'AUTORE, Iacopo Lauelli, p. 8
ALL'AUTORE, Fabio Manni da Bargha, p. 9
FRANCISCI MEZZANI FIUIZANENSIS TETRASTICON, p. 10
SOPRA L'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI PROEMIO DELL'AVTORE, p. 11
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte prima, p. 17
Auuertenze per intender più ageuolemente quest'opera e per seruirsene con frutto, capitol primo, p. 17
A che persone si aspetti la cognizione, e'l buon'vso de' Punti. cap. II, p. 20
Di tre Cagioni de' grandi abusi, che nell'arte del Puntare si passano, cap. III, p. 23
De gli Autori, che hanno scritto de' Punti, cap. 4, p. 26
Delle Stampe, che son più corrette nel buon'vso de' Punti, p. 31
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte seconda, p. 34
Descrizzion del Punto, cap. I, p. 34
Del trouamento, della necessità, e dell'ordin naturale de' punti, cap. 2, p. 39
Autori, che rendon testimonio dell'vtilità de' punti, cap. 3, p. 49
Della conuenenza, e disconuenenza, ò vero della comunità, e differenza, che si ritroua tra' Punti, cap. 4, p. 54
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte terza, p. 60
Del Sospensiuo, p. 60
Regola prima, principalissima, e vniuersale, p. 63
Appendice primo, p. 65
Appendice secondo, p. 65
Regola seconda, p. 66
Appendice, p. 66
Appendice, p. 67
Appendice, p. 67
Eccettuazioni, p. 69
Regola terza, p. 70
Regola quarta, p. 70
Regola quinta, p. 70
Regola sesta, p. 71
Regola settima, p. 71
Regola ottaua, p. 72
Regola nona, p. 73
Appendice, p. 73
Regola decima, p. 73
Regola vndiciesima, p. 74
Appendice, p. 75
Regola dodiciesima, p. 75
Regola trediciesima, p. 76
Appendice, p. 77
Altro appendice, p. 77
Regola quattordiciesima, p. 78
Regola quindiciesima, p. 78
Appendice, p. 79
Regola sediciesima, ed vltima, p. 79
Appendice, p. 79
Appendice, p. 79
Abuso primo, p. 80
Abuso secondo, p. 80
Inconuenienti, p. 81
Del valor del Sospensiuo, p. 84
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte quarta, p. 87
Del Mezopunto, p. 87
Regola prima, principalissima, e vniuersale, p. 90
Auuertenza prima, p. 90
Seconda, p. 90
Terza, p. 90
Regola seconda, p. 91
Dichiarazione, p. 91
Regola terza, p. 92
Regola quarta, p. 93
Regola quinta, p. 93
Appendice, p. 94
Regola sesta, p. 94
Regola settima, p. 95
Regola ottaua, p. 95
Regola nona, p. 96
Regola decima, p. 96
Regola vndiciesima, p. 97
Regola dodiciesima, p. 97
Regola trediciesima, p. 98
Regola quattordiciesima, & vltima, p. 98
Auuertimento, p. 98
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte quinta, p. 99
Del Coma, p. 99
Regola prima, vniuersalissima, e generale, p. 102
Appendice primo, p. 105
Appendice secondo, p. 105
Appendice terzo, p. 106
Appendice quarto, p. 106
Appendice quinto, p. 107
Regola seconda, p. 107
Regola terza, p. 108
Regola quarta, p. 109
Appendice, p. 110
Regola quinta, p. 110
Regola sesta, p. 111
Regola settima, & vltima, p. 111
Abuso, p. 112
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte sesta, p. 113
Del Mobile, p. 113
Regola prima, vniuersalissima, e principale, p. 117
Appendice, p. 117
Regola seconda, p. 119
Appendice, p. 119
Regola terza, p. 119
Regola quarta, ed vltima, p. 120
Appendice primo, p. 120
Appendice secondo, p. 120
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte settima, p. 121
Interrogatiuo, p. 121
Regola prima vniuersalissima, e principale, p. 124
Appendice, p. 124
Regola seconda, p. 125
Regola terza, p. 125
Regola quarta, p. 125
Regola quinta, p. 126
Regola sesta, p. 126
Regola settima, p. 127
Appendice, p. 127
Regola ottaua, ed vltima, p. 127
Appendice generale, p. 128
Appendice, p. 129
Abuso, p. 129
Auuertimento, p. 130
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte ottaua, p. 132
Dell'Affettuoso, p. 132
Delle regole del Pathetico, p. 135
Regola prima, in buona parte vniuersale, e principale, p. 135
Appendice, p. 135
Appendice, p. 137
Regola seconda, p. 138
Appendice, p. 138
Regola terza, p. 139
Regola quarta, p. 139
Regola quinta, p. 140
Regola sesta, p. 140
Regola settima, p. 141
Regola ottaua, p. 142
Regola nona, p. 142
Regola decima, p. 143
Regola vndiciesima, p. 143
Regola dodiciesima, p. 144
Regola trediciesima, p. 144
Regola quattordiciesima, p. 144
Regola quindiciesima, p. 145
Regola sediciesima, p. 146
Regola dicesettesima, ed vltima, p. 146
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte nona, p. 147
Della Parentesi, p. 147
Regola prima vniuersalissima, e principaliss., p. 160
Regola seconda, p. 162
Regola terza, p. 163
Regola quarta, p. 164
Regola quinta, p. 164
Regola sesta, p. 165
Regola settima, p. 167
Regola ottaua, p. 169
Regola nona, p. 170
Regola decima, p. 170
Regola vndiciesima, p. 171
Regola dodiciesima, p. 173
Regola trediciesima, p. 173
Regola quattordiciesima, p. 173
Regola quindiciesima, p. 175
Regola sediciesima, p. 176
Regola dicessettesima, p. 177
Regola diciottesima, p. 178
Regola dicenouesima, p. 178
Regola ventesima, p. 179
Regola ventesima prima, p. 180
Regola ventestima seconda, p. 181
Regola ventesima terza, p. 182
Regola ventesima quarta, p. 182
Regola ventesima quinta, p. 183
Regola ventesima sesta, p. 184
Regola ventesima settima, p. 184
Regola ventesima ottaua, p. 185
Regola ventesima nona, p. 185
Regola trentesima, p. 186
Regola trentesima prima, p. 186
Regola trentesima seconda, p. 186
Regola trentesima terza, p. 188
Regola trentesima quarta, p. 188
Regola trentesima quinta, ed vltima, p. 189
Appendice primo, p. 189
Appendice secondo, p. 190
De gli abusi occorrenti per la parentesi, p. 191
Appendice, p. 194
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte decima, p. 195
Dell'Apostrofo, p. 195
Introduzzione alle regole per i Latini, p. 204
Regola sola per i Latini, p. 206
Regola prima, vniuersale, per i Volgari, p. 207
Appendice primo, p. 207
Appendice secondo, p. 208
Regola seconda, p. 209
Appendice, p. 210
Regola terza, p. 210
Appendice primo, p. 211
Appendice secondo, p. 211
Appendice terzo, p. 212
Regola quarta, p. 212
Abusi, p. 213
Regola quinta, p. 213
Regola sesta, p. 213
Appendice primo, p. 213
Appendice secondo, p. 214
Regola settima, p. 214
Appendice, p. 214
Diuerso appendice, p. 215
Regola ottaua, p. 215
Appendice primo, p. 216
Appendice secondo, p. 216
Appendice terzo, p. 217
Regola nona, p. 217
Regola decima, p. 217
Appendice, p. 218
Appendice primo di tutto'l trattato, p. 218
Appendice secondo di tutto'l trattato, per conclusione, p. 219
DELL'ARTE DEL PVNTAR GLI SCRITTI, Parte vndecima, e vltima, p. 219
Del Periodo, p. 219
Di tre maniere di Periodo, p. 223
Regola sola, e basteuole, p. 225
De gli esempi, p. 225
EPISTOLA PRIMA, p. 226
EPISTOLA SECONDA, p. 231
RAGGUAGLIO De' termini, e d'altre attenenze dell'Arte del Puntare, p. 235