di Mario di Arezzo, gintil'homo saragusano, Ad instantia di Paulo Siminara, MDXXXIII.
Autore:
Mario di Arezzo | Arezzo Claudio Mario
Luogo:
Missina | Messina
Editore:
Petruccio Spira | Petruccio Spira
Periodo: 1526-1550
Tipo: Grammatica
Scheda Prima Edizione:
Metalingua:
italiano, siciliano
Lingua oggetto:
italiano, siciliano
Consistenza: 88 pp.
L'edizione contiene un indice, ma non riporta fedelmente i titoli dei capitoli e la loro numerazione. Questa la partizione reale dei contenuti:
TABVLA DILI CAPITOLI 1
Capit. I 2
A cui quiſta opera ſi indriza. Capit. ii 4
Dila inuention di Rimi. Capit. iii [6]
Si numerar fi po ficilia in li prouintii di italia. Cap. iiii 10 [17]
Si ſerrabi diri pto.futuro, fingulari,& plurali.Cap. v [18]
Si in lo ſcriuiri di rimi diuimo uſar palori latini .Capi.vi 12 [21]
Si divimo laſſar la lingua latina, & ſeguirr la vulgara Capit. vii 13 [23]
Dili ofſſeruatii,&Reguli dila ſiciliana lingua.Cap. viii 14 [25]
Dili Vltimi, e mezi fillabi. Capit. viiii [26]
Di li Nomi :&Articuli. Capi. x 15 [27]
Di li Pronomi. Capi . xi [32]
Di li Prepofitioni. Capit. xii [34]
Di li Aduerbii. Capit. xiii 20 [37]
Di li Aduerbii locali. Capit. xiiii 23 [43]
Di li Relatiui:&litteri,H,L,R, tt, Capit. xv [44]
Di li Verbi. Capi. xvi [46]
Vocaboli non ben usati. Capit. xvii [50]
Modi di parlari mal ditti. [52]
Dila licentia dei poeti in la neceſſita di conſonanti 30 [57]
Vocali inanzi un'altra uocali. cap. xviiii [60]
Si diuimo uſari uocaboli externi, e peregrini cap. xx 32 [61]
Dila ſtruttura dilo uerſo . Capit. xxi [62]
Canzoni di Mario d'Arezzo, gintil'homo saragusano [65]
[escludi]contenuto[/escludi]