La lingua viva

Brevi nozioni di grammatica con numerosi esempi ed esercizi euristici. Per le scuole primarie. 4a classe maschile e femminile

Autore:
Armando Esposito | Esposito Armando

Luogo:
Palermo | Palermo

Editore:
Edizioni Andò | Edizioni Andò

Anno: 1934

Tipo: Grammatica

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Consistenza: 72 pp.

 

Ia LEZIONE.                                    Com’è fatta la nostra lingua p. 5

Esercizi p. 6

IIa LEZIONE.                                 Le vocali e le consonanti p. 7

Esercizi

IIIa LEZIONE.                              Le sillabe p. 10

Esercizi p. 11

IVa LEZIONE.                             L’accento p. 11

Esercizi p. 13

Va LEZIONE.                                Parole allungate e parole troncate p. 14

Abbreviazioni p. 15

Esercizi p. 16

VIa LEZIONE.                  Le parti del discorso: il nome p. 19

Esercizi p. 21

Prospetto riassuntivo del nome p. 24

VIIa LEZIONE.                          Le parti del discorso: l’articolo p. 24

Esercizi p. 27

VIIIa LEZIONE.                       Le parti del discorso: l’aggettivo p. 29

Prospetto dell’aggettivo p. 32

Esercizi p. 32

IXa LEZIONE.                              Le parti del discorso: il pronome p. 34

Prospetto del pronome p. 38

Esercizi p. 39

Xa LEZIONE.                                 Le parti del discorso: il verbo

Esercizi p. 44

Verbi di 1° coniugazione p. 44

Verbi di 2° coniugazione p. 45

Verbi di 3° coniugazione p. 45

Coniugazione dei verbi p. 46

Verbi ausiliari p. 46

Verbi modello p. 50

XIa LEZIONE.                              Come può essere il verbo

Esercizi p. 56

XIIa LEZIONE.                           Alcune osservazioni sui verbi p. 56

Esercizi p. 61

XIIIa LEZIONE.                       Le parti invariabili del discorso p. 61

XIVa LEZIONE.                       Frasi e locuzioni p. 63

Esercizi p. 64

XVa LEZIONE.                          La proposizione e il periodo p. 65

XVIa LEZIONE.                       Lessico di parole sbagliate o imitate dagli stranieri con le corrispondenti voci italiane o coniate di nuovo (neologismi)

 

Compilatore: Francesco Vallerossa

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi