I riscontri gramaticali d'Oratio Lombardelli

Autore:
Oratio Lombardelli | Lombardelli Orazio

Luogo:
In Fiorenza | Firenze

Editore:
appresso Giorgio Marescotti | Giorgio Marescotti

Anno: 1583

Tipo: Prontuario grammaticale

Scheda Prima Edizione:

Metalingue:
Italiano
Latino

Lingue oggetto:
Italiano
Latino

Consistenza: 32 pp.

Di seguito la partizione dei contenuti:

Frontespizio (c. a1r)
AL MOLTO R.P.F. AGOSTINO PALINI SENESE; Dell'ordine di San Domenico, Padre mio osseruandissimo (p. 3)
ORATIO LOMBARDELLI AI CORTESI LETTORI (p. 6)

I RISCONTRI (p. 7)
     Riscontri de' Participi (p. 7)
     RISCONTRI DE RELATIVI (p. 11)
                  Relatiui di Sustanza (p. 11)
                  Relatiui d'accidente  (p. 12)
     RISCONTRI DE GLI Interrogatiui (p. 12)
                  Interrogatiui propri, e per se stessi (p. 12)
                  Interrogatiui per la mutation relatiua (p. 13)
     RISCONTRI DE' DISTIBUTIVI, e Partitiui (p. 14)
                  Distributiui Vniuersali affermatiui (p. 14)
                  Vniuersali negatiui (p. 15)
                  Particolari affermatiui (p. 15) 
     RISCONTRI DE GLI Auuerbi Locali (p. 17)
                  Registri, ò Sommarij, ò Memoriali delle Schiere (p. 17)
                  Schiera Seconda (p. 19)
                  Schiera terza (p. 20)
                  Schiera quarta (p. 21)
                  Schiera quinta (p. 23)
                  Schiera sesta (p. 24)
     LA REGOLA DE' PASSIVI VOCATIVI (p. 25)
                  Verbi della Regola (p. 26)
                  Esempi proue, e testimoni (p. 29) 
 

Compilatore: Viviana Deleo

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi