per il maestro Luigi Bonferroni
Autore:
Luigi Bonferroni | Bonferroni Luigi
Luogo:
Cremona | Cremona
Editore:
Tipografia Giuseppe Feraboli | Giuseppe Feraboli
Anno: 1876
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: Vol. 1, [8] + 63 pp., Vol. 2, [10] + 97 pp., Vol. 3, [4] + 146 pp.
VOLUME 1
INDICE
CAPO I.°
ARTICOLO I.° «Nomi»
1. Nome. 3
2. Pronome. 6
ARTICOLO II.° «Aggiuntivi»
Qualità. 12
3. Aggettivo. 18
4. Articolo. 18
ARTICOLO III.° «Azioni»
5. Proposizione. 21
Proposizione e suoi elementi. 22
Verbo semplice e Attributivo. 23
Participio e Gerundio. 25
ARTICOLO IV.° «Relazioni»
6. Preposizione. 28
Complementi della proposizione: diretto, ed indiretto. 32
7. Avverbio. 34
8. Congiunzione. 36
9. Interiezione. 39
CAPO II.°
ARTICOLO I.°
Variazioni di Genere. 41
ARTICOLO II.°
Variazioni di Numero. 44
ARTICOLO III.°
Altre variazioni proprie del Verbo. 47
APPENDICE. 58
VOLUME 2
INDICE
CAPO I. - Proposizione.
Formare proposizioni dati diversi elementi. 1
Proposizione, elementi, verbo semplice ed Attributivo. 2
Formare proposizioni complesse. 2
Complemento diretto ed indiretto: proposizione complessa. 5
Esercizi sull'avverbio. 6
Avverbio. 7
Formare proposizioni composte. 7
Proposizione semplice e composta. Congiunzione. 8
Esercizi sulle diverse forme della proposizione. 9
Proposizione volitiva, interrogativa, esclamativa. - Vocativo. - Esclamazione. 9
Esercizi sulla forma attiva e passiva. 10
Esercizi sulla costruzione. 11
CAPO II. - Nomi.
Nomenclatura domestica e di oggetti d'arte e mestieri. 13
Nome, proprio e comune. - Ortografia. 13
Esercizi sui generi e sui numeri del nome. 14
Esercizi sopra altre specie di nomi. 15
Nome collettivo, derivato, alterato, - Ortografia. 17
Esercizi sull'articolo. 17
Articolo, determinativo, indeterminativo. 18
Esercizi sull'uso dell'articolo. 19
Esercizi sulle relazioni. 20
Preposizione, preposizione articolata. 21
Esercizi sull'uso della preposizione. 23
Esercizi sul pronome. 24
Pronome, di persona e di cosa: uso. 28
Esercizi sull'uso dei pronomi. 29
Specchio ed uso dei pronomi di persona e di cosa. 33
Esercizi sull'ortografia. 33
CAPO III. Aggettivi.
Nomenclatura di qualità in relazione agli oggetti nominati nel Capo 2°. 35
Qualità fisiche e morali. 37
Qualità buone, cattive: naturali, volontarie. 38
Aggettivo, oggettivo qualificativo. 39
Esercizi sulla derivazione degli aggettivi. 39
Esercizi sui gradi dell'aggettivo. 41
Grado positivo, comparativo, superlativo. 43
Esercizi sui generi e numeri dell'aggettivo. 44
Esercizi sugli aggettivi indicativi. 46
Aggettivo indicativo. 49
Esercizi sull'ortografia. 50
CAPO IV. Azioni.
Nomenclatura di azioni in relazione agli oggetti nominati nel Capo 2º. 51
Verbo. 51
Esercizi di derivazione sul verbo. 51
Esercizi sul participio e sul gerundio. 54
Participio e Gerundio. 55
Esercizi sul verbo semplice ed attributivo. 56
Verbo Semplice ed Attributivo. 56
Numeri, Persone, Tempi, Modi e Coniugazioni del verbo. 56
Coniugazione dei verbi Essere, Avere, Amare, Temere, Sentire nei modi indicativo e imperativo. 57
Esercizi di coniugazione sui verbi regolari, passivi, e sui verbi essere ed avere. 59
Avvertenze sul Modo Imperativo. 60
CAPO V. - Frase e Periodo.
Esercizi sulla formazione della frase. 61
Frase, Proposizione principale e secondaria. 64
Altre Congiunzioni. 64
Coniugazione di frasi con verbi diversi. 64
Esercizi sulla formazione di frasi coi congiuntivi. 65
Pronomi Congiuntivi, uso loro. 68
Traduzione di lettere da una in altra persona. 69
Esercizi sulla formazione di periodi. 71
Periodo, proposizione principale e dipendente. 72
Norme di punteggiatura relative. 72
Esercizi per la distinzione della principale. 72
Esercizi sulla punteggiatura. 73
Formazione di frasi e periodi colla dipendente al modo Soggiuntivo. 77
Modo Soggiuntivo e Condizionale. 79
Coniugazione dei verbi Essere, Avere, Amare, Temere, Sentire nei modi anzidetti. 80
Esercizi sulle dipendenze dei verbi per coniugazioni. 81
Esercizii sull'ortografia. 82
Appendice 1.ª
Coniugazione dei verbi irregolari di 1ª, 2ª e 3ª coniugazione. 87
Appendice 2.ª
Coniugazione dei verbi Essere lodato, Pentirsi, Vantarsene. 94
Appendice 3.ª
Coniugazione dei verbi Difettivi. 96
VOLUME 3.
INDICE
Preliminari. - | 99
CAPO I.° «Dell'Etimologia» - | 99
PARTI VARIABILI
§ 1.° Del Nome. 1 | 100
§ 2.° Dell'Articolo. 12 | 102
§ 3.° Dell'Aggettivo. 15 | 104
§ 4.° Del Pronome. 30 | 107
§ 5.° Del Verbo. 38 | 110
PARTI INVARIABILI
§ 1.° Della Preposizione. 52 | 132
§ 2.° Dell'Avverbio. 58 | 134
§ 3.° Della Congiunzione. 62 | 135
§ 4.° Dell'Interiezione. 62 | 136
APPENDICE «Degli Omonimi»
CAPO II.° «Della Sintassi»
§ 1.° Della Proposizione. 65 | 138
§ 2. Della Frase e del Periodo. 71 | 141
CAPO III° «Della Ortografia» 87 | 143
CAPO IV. «Dell'Ortoepia» - | 146