Riflessione linguistica
Autori:
Maria Rosa Benelli | Benelli Maria Rosa
Maria Rosa Montini | Montini Maria Rosa
Luogo:
Milano | Milano
Editore:
CETEM | CETEM
Anno: 2024
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 215 pp.
Fonologia
La fonologia e l'ortografia p. 4
Le maiuscole p. 6
Le sillabe p. 7
La divisione in sillabe p. 8
L'accento p. 10
L'apostrofo p. 12
La punteggiatura p. 14
Verifica p. 18
I linguaggi si incontrano... p. 20
Ortografia
C e G suoni duri e dolci p. 22
Suoni dolci CE - CIE - GE - GIE p. 23
GLI - LI - LL - G + L p. 24
GN - GNI - NI p. 25
CU - QU - CQUI - CCU - QQU p. 26
MB - MP - SCE - SCIE p. 28
L'uso dell'H p. 29
Le consonanti doppie p. 30
Verifica p. 32
Lessico
La radice e la desinenza p. 34
Le parole derivate p. 25
Le parole alterate p. 36
Le parole composte p. 37
Le famiglie di parole p. 38
Verifica p. 39
I sinonimi e i contrari p. 40
Gli omonimi p. 42
Le parole generali e le parole particolari p. 42
Le parole polisemiche p. 43
Il dizionario p. 44
Come usare il dizionario p. 45
Verifica p. 46
I linguaggi si incontrano... p. 48
Morfologia
La morfologia p. 50
I nomi comuni e i nomi propri p. 51
I nomi concreti e i nomi astratti p. 52
I nomi individuali e i nomi collettivi p. 53
Il genere: maschile e femminile p. 54
Il numero del nome: singolare e plurale p. 57
Forme particolari di plurale p. 58
I nomi primitivi e i nomi derivati p. 61
I nomi alterati p. 62
I nomi composti p. 63
Verifica p. 64
L'articolo p. 66
Verifica p. 67
Gli aggettivi qualificativi p. 68
I gradi dell'aggettivo qualificativo p. 70
Verifica p. 73
Il pronome p. 74
I pronomi personali p. 75
Gli aggettivi e i pronomi possessivi p. 76
Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi p. 78
Gli aggettivi e i pronomi indefiniti p. 80
Gli aggettivi e i pronomi interrogativi p. 82
Gli aggettivi e i pronomi esclamativi p. 83
Gli aggettivi e i pronomi numerali p. 84
Verifica p. 86
I pronomi relativi p. 87
Verifica p. 89
Il verbo p. 90
Le tre coniugazioni p. 91
La persona e il numero del verbo p. 92
I tempi del verbo p. 93
I verbi essere e avere p. 94
I modi del verbo p. 95
Il modo indicativo p. 96
Il modo indicativo: tempi semplici e composti p. 98
Il modo congiuntivo p. 101
Come si usano i tempi del congiuntivo p. 102
Il modo condizionale p. 103
Il modo imperativo p. 104
I modi indefiniti p. 105
Verifica p. 106
Tavole dei verbi - La congiunzione del verbo ESSERE p. 108
Tavole dei verbi - La congiunzione del verbo AVERE p. 109
Tavole dei verbi - La prima coniugazione LODARE p. 110
Tavole dei verbi - La seconda coniugazione TEMERE p. 111
Tavole dei verbi - La terza coniugazione SENTIRE p. 112
Verifica p. 113
L'avverbio p. 114
La preposizione p. 115
La coniugazione p. 116
Le esclamazioni p. 117
Verifica p. 118
I linguaggi si incontrano p. 120
Sintassi
La frase p. 122
La frase minima p. 123
Il soggetto p. 124
Il soggetto sottinteso p. 125
Il predicato p. 126
Il predicato verbale e il predicato nominale p. 127
Le funzioni del verbo essere p. 128
Verifica p. 129
I complementi p. 130
Il complemento oggetto p. 131
I complementi indiretti p. 132
Verifica p. 134
I linguaggi si incontrano p. 136
Verso l'invalsi p. 138
Eserciziario p. 144
Mappe visive p. 200