Grammatichetta della lingua italiana

composta da Gabriele De Stefano: autore delle Instituzioni grammaticali per lo studio della lingua italiana

Autore:
Gabriele De Stefano | De Stefano Gabriele

Luogo:
Napoli | Napoli

Editore:
Aldo Manuzio | Aldo Manuzio

Anno: 1843

Tipo: Grammatica

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Consistenza: 191 pp.

Edizioni successive:

Grammatichetta della lingua italiana / composta da Gabriele De Stefano. Terza edizione accresciuta d'un'appendice di proverbi toscani. Napoli, Stamperia de' classici latini, 1858. OPAC

Grammatichetta della lingua italiana / composta da Gabriele De Stefano. Quarta edizione accresciuta d'un'appendice di proverbi toscani. Napoli, Antonio Morano, 1871. OPAC

INDICE

AVVERTIMENTO. 3
CAP. I. DELLA PRONUNZIA DELLE LETTERE E DELLE PAROLE. 5
§ 1. Delle Lettere e del loro suono. ivi
§ 2. Delle Sillabe, e de' Dittonghi e Trittonghi. 7
§ 3. Dichiarazione di alcuni segni per agevolare la lettura. 8
CAP. II. DELLA NATURA DELLE PAROLE. 11
§ 1. Distinzioni delle Parti del Discorso. ivi
§ 2. Degli Accidenti delle cinque Parti variabili del Discorso. 13
§ 3. Delle distinzioni del Nome, e de' suoi Accidenti. 16
§ 4. Delle distinzioni dell'Aggiuntivo, e de' suoi Accidenti. 20
§ 5. Delle distinzioni del Verbo, e de' suoi Accidenti. 22
Delle Conjugazioni. 23
- Verbo Irregolare ESSERE. 24
- Verbo Irregolare AVERE. 26
- Verbi Regolari. 1 in ARE. 28
- Verbi Regolari. 2 in ERE. 29
- Verbi Regolari. 3 in IRE. 31
- Verbo Passivo. 34
- Verbo Neutro Passivo. 37
- Neutri Assoluti e Neutri Attivi. 39
- Irregolari della prima Conjugazione. 41
- Irregolari della seconda. 42
- Irregolari della terza. 47
- Verbi Impersonali. 49
- Verbi Difettivi. ivi
§ 6. Delle distinzioni del Prenome, e de' suoi Accidenti. 50
§ 7. Delle distinzioni del Vicenome, e de' suoi Accidenti. 53
§ 8. Delle distinzioni dell'Avverbio. 63
§ 9. Delle distinzioni della Preposizione. 65
§ 10. Delle distinzioni della Congiunzione. 66
§ 11. Delle distinzioni dell'Interposto. 67
CAP. III. DELLA COSTRUZIONE DELLE PAROLE. 70
§ 1. Sintassi di Concordanza. ivi
§ 2. Sintassi di Reggimento. 74
- Reggimento di Nomi. ivi
- Reggimento degli Aggiuntivi. 75
- Reggimento de' Vicenomi. 77
- Reggimento de' Verbi. ivi 
- Verbi Copulativi. 78
- Verbi Neutri. 79
- Verbi Attivi. 81
- Verbi Passivi. 83
- Verbi Impersonali. 84
- Reggimento di Verbo con Verbo. 86
- Osservazioni sopra il Gerundio. 89
- Osservazioni sopra il Participio. 92
- Osservazioni sopra l'Infinito. ivi
- Reggimento dell'Avverbio. 94
- Reggimento della Preposizione. 95
- Reggimento della Congiunzione. 97
- Reggimento dell'Interposto. 98
§ 3. Sintassi Irregolare. 99
- Usi contrarii alla Sintassi di Concordanza. ivi
- Usi contrarii alla Sintassi di Reggimento. 102
CAP. IV. AVVERTENZE PARTICOLARI. 105
§ 1. Di alcune parole che inducono difficoltà per la loro collocazione. 106
§ 2. Di alcune parole di vario uso. 107
§ 3. Delle parole composte. 110
§ 4. Delle parole che possono aver qualche alterazione. 111
§ 5. Di alcuni modi degni di osservazione. 114
§ 6. Delle Frasi. 120
§ 7. Di alcuni modi rari, che o non sono da imitare o con grandissimo risguardo. 121
§ 8. Di alcuni modi viziosi usati da' moderni. 129
SAGGIO DI FRASI COMPOSTE CON VERBI. 133
CAP. V. DICHIARAZIONE DI ALCUNI SEGNI APPARTENENTI ALLA SCRITTURA. 141
§ 1. Delle lettere minuscole e majuscole. ivi
§ 2. Dell'apostrofo e dell'accento. 142
§ 3. Della Punteggiatura e delle Parentesi. 145
§ 4. Di alcuni altri segni della scrittura. 148
§ 5. Delle parole composte. 149
CAP. VI. DEL COMPORRE. 151
§ 1. Delle Proposizioni. ivi
§ 2. Distinzione delle Proposizioni. 154
§ 3. Della Ellissi nelle Proposizioni. 156
§ 4. Della collocazione delle parole nelle Proposizioni. 157
§ 5. Del Congiugnimento delle Proposizioni. 160
§ 6. Del Periodo. 161
§ 7. Dello Stile. 167
§ 8. Avvertenze particolari. 168
CAP. VII. DEL VERSO ITALIANO. 171
§ 1. Dell'Accento. 172
§ 2. Delle varie misure del Verso. 173
§ 3. Della Elisione. 174
§ 4. Della Rima. 176
§ 5. Di varii congiungimenti di rima. ivi
§ 6. Di varii Componimenti Poetici. 178
§ 7. Delle Licenze Poetiche. 185

Compilatore: Demis Galli

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi