pel maestro d'insegnamento elementare Domenico Ionata
Autore:
Ionata Domenico
Luogo:
Firenze
Editore:
Tipografia Grazzini, Giannini e C.
Anno: 1866
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 94 pp.
INDICE
PREFAZIONE. 3
§. 1. Della Grammatica - Delle parole di nostra lingua. 9
§. 2. Definizioni delle variazioni del Nome. 24
§. 3. Definizioni delle variazioni del Verbo. 26
§. 4. Della natura e differenza de' Tempi - Del rapporto che hanno fra loro. 30
§. 5. Dei Verbi ausiliari - Delle desinenze dei Tempi. 36
PARTE PRIMA
DELL'ORTOEPIA E PROSODIA
§. 1. Della pronunzia delle Vocali. 44
§. 2. Della pronunzia delle Consonanti. 48
§. 3. Della Omonimia delle parole italiane. 51
§. 4. Della Sinonimia delle medesime. 57
PARTE SECONDA
DELLA ORTOGRAFIA DELLE PAROLE
1.ª Reg.ª Delle lettere maiuscole. 59
2.ª Reg.ª Delle lettere minuscole. ivi
3.ª Reg.ª Del raddoppiamento della Z. 60
4.ª Reg.ª Del raddoppiamento innanzi ad a, o, ra, so, su, fra, sopra, contro, ec. ivi
5.ª Reg.ª Dell'unione della particella in alle parole per formarne le negative. ivi
6.ª Reg.ª Del raddoppiamento della S e la F innanzi a di ec. 61
7.ª Reg.ª Del raddoppiamento delle consonanti innanzi a parola accentata. ivi
8.ª Reg.ª Dell'aggiunzione della vocale i e della consonante d. ivi
9.ª Reg.ª Del troncamento di vocale o di una sillaba finale. 62
10.ª Reg.ª Del troncamento di alcuni nomi, aggiuntivi, e pronomi. ivi
11.ª Reg.ª Dell'apostrofo e del suo uso. 63
12.ª Reg.ª Dell' accento e sue specie. ivi
13.ª Reg.ª Della punteggiatura. 64
14.ª Reg.ª Della divisione di parola in fine di verso. 66
PARTE TERZA
DELLA SINTASSI E SUO SCOPO
§. 1. Delle proposizioni e loro classificazione. 67
§. 2. Di diversi compimenti. 74
§. 3. Delle diverse specie di sintassi. 78
§. 4. Della norma da tenersi nell'analisi logico-grammaticale. 81
APPENDICE
§. 1. Della Lingua e dello Stile. 83
§ . 2. Delle parole traslate o Tropi. 86
CONCHIUSIONE. 90