Le mie lezioni teorico-pratiche di lingua italiana per le scuole rurali

ossia dialoghi sulle lezioni di grammatica italiana prescritte alle classi inferiori dai programmi governativi per Raimondi M. Giuseppe

Autore:
Raimondi M. Giuseppe | Raimondi Giuseppe

Luogo:
Cremona | Cremona

Editore:
Tip. nell'Istit. della Carità Manini | Tipografia nell'Istituto della Carità Manini

Anno: 1874

Tipo: Prontuario grammaticale

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Consistenza: 164 pp.

INDICE

Prefazione. 3
NOMENCLATURA. - Dialogo sugli oggetti della scuola. 7
» - Dialogo sugli effetti di casa. 10
» - Dialogo sugli oggetti di chiesa. 13
» - Dialogo sugli attrezzi rurali. 16
DELLE PARTI DEL DISCORSO, lez. I. 19
» lez. II. 22
» lez. III. 25
» lez. IV. 28
DELLA PROPOSIZIONE, lez. I. 32
» lez. II. 36
DEL NOME, lez. I.
» lez. II. 47
» lez. III. 49
DELL'ARTICOLO lez. I. 55
» lez. II. Uso dell' articolo. 58
DELL'AGGETTIVO, lez. I. 62
» lez. II. Dell'aggettivo qualificativo. 65
» lez. III. Dei gradi dell'aggettivo qualificativo. 68
» lez. IV. Dell'aggettivo indicativo. 73
» lez. V. Concordanza dell'aggettivo col nome. 77
DEL PRONOME, lez. I. 80
» lez. II. Dei pronomi di persona. 83
» lez. III. Dei pronomi di cosa. 87
DEL PRONOME, lez. IV. Del pronome congiuntivo. 92
DEL VERBO, lez. I. 96
» lez. II. 101
» lez. III. 106
» lez. IV. Coniugazione del verbo. 109
» lez. V. Coniugazione dei verbi irregolari. 115
» lez. VI. Del verbo semplice ed attributivo, transitivo ed intransitivo. 120
» lez. VII. Del verbo attivo e passivo. 125
» lez. VIII. Del verbo riflesso. 129
Tavola delle terminazioni del verbo. 134
DELL'AVVERBIO, lez. unica. 136
DELLA PREPOSIZIONE, idem. 141
DELLA CONGIUNZIONE, idem. 146
DELL'INTERIEZIONE, idem. 150
SGUARDO SINTETICO GENERALE delle parti del discorso e modo di fare l'analisi grammaticale idem. 152
DELLA PUNTEGGIATURA idem. 158

Compilatore: Demis Galli

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi