Ragionamenti sopra alcune osseruationi della lingua uolgare.

Di M. Lazaro Fenucci da Sassuolo

Autore:
M. Lazaro Fenucci da Sassuolo | Fenucci Lazzaro

Luogo:
Bologna | Bologna

Editore:
Anselmo Giaccarello | Anselmo Giaccarello

Anno: 1551

Tipo: Saggio di riflessione sulla lingua

Scheda Prima Edizione:

Metalingua:
Italiano

Lingua oggetto:
Italiano

Consistenza: 108 pp.

L’edizione è priva di indice. Questa la partizione dei contenuti:

[escludi] 

AL MOLTO MÁG. ET NOBIL GIOVANE M. CAMILLO BOLOGNINI p. 3

DEL MAG . CAVALLIER F M. INNOCENTIO Renghieri. p. 9

DI M. GIAMPAOLO CASTELLINA p. 10

Prima parte p. 11

[esposizione di tre sonetti] p. 17

[commento alle scelte linguistiche di ciascun verso del primo sonetto per confronto con le scelte boccacciane, dantesche e petrarchesche] p. 19

Parte seconda p. 59

[commento alle scelte linguistiche di ciascun verso del secondo e terzo sonetto per confronto con le scelte boccacciane, dantesche e petrarchesche] p. 61

Alcuni errori di Maggiore importanza, li quali ſono uenuti fatti nello Stampare [p. 109]

[/escludi]

Compilatore: Michela Dota

Promotori del progetto

Unistrasi Unimi Unipi Unitus

Partner

Unistrasi Unimi