DIECI A1 è un manuale di italiano per principianti strutturato in 10 lezioni, ognuna articolata in quattro sezioni (A, B, C, D) su doppia pagina affiancata, che coprono aspetti di comunicazione, grammatica e lessico.
-
Struttura modulare e flessibile
Le quattro sezioni di ogni unità consentono percorsi autonomi e brevi, perfettamente adattabili a diverse esigenze didattiche e a ritmi di apprendimento eterogenei. La divisione in moduli facilita la focalizzazione su singoli contenuti e permette un utilizzo parziale o integrale delle lezioni in uno o due incontri. -
Materiale grafico e visivo
Layout curato, illustrazioni a colori e mappe lessicali rendono ogni pagina stimolante e immediatamente comprensibile. I “decaloghi” lessicali – elenchi dei dieci vocaboli o costrutti chiave – e i dizionari illustrati accompagnati da esercizi agevolano la memorizzazione e l’autoverifica. -
Vocabolario e lessico
Ogni lezione presenta nuovi termini in contesti visivi accattivanti, con schede di Vocabolario affiancate agli esercizi di consolidamento. I contenuti lessicali spaziano da parole di uso quotidiano a espressioni specifiche (es. formule di cortesia, aggettivi descrittivi, termini relativi a luoghi e professioni). -
Apparati grammaticali
La videogrammatica del “barbiere” offre a ogni unità brevi video riepilogativi delle regole principali (tempi verbali, preposizioni, accordi). Le schede di Grammatica su doppia pagina presentano tabelle e spiegazioni a sinistra e esercizi a destra, facilitando l’applicazione immediata delle regole. -
Sezione “Italiano in pratica”
Ogni lezione include compiti simulati in contesti reali (prenotazioni telefoniche, registrazioni in albergo, ordinazioni al bar) per esercitare le competenze comunicative previste dal Quadro Comune Europeo di Riferimento (A1). -
Risorse multimediali
Il videocorso in 10 puntate, concepito come una sitcom con intrecci e finali “sospesi”, supporta l’ascolto in aula o a casa, con o senza sottotitoli. Gli audio di dialoghi e i “testi parlanti” (letture ad alta voce) offrono un allenamento mirato a intonazione, pronuncia e comprensione approfondita. -
Sezioni di rinforzo e autovalutazione
Alla fine di ogni unità si trovano test a punti per l’autovalutazione, oltre a progetti finali di gruppo e schede di cultura italiana in 10 punti, che fungono da vademecum per esplorare aspetti culturali e sfatare stereotipi. -
Appendici
Il volume si completa con sezioni di esercizi di Comunicazione, Grammatica, Vocabolario illustrato, Fonetica ed eserciziario generale, nonché con gli episodi a fumetti “Vivere e pensare all’italiana” nell’eserciziario finale.
Conclusione
DIECI A1 è un manuale versatile e “user friendly”, ideale per classi multilingue e per studenti di età molto differente. La combinazione di moduli brevi, supporti visivi, risorse audio-video e numerosi esercizi rende il percorso di apprendimento strutturato, motivante e facilmente personalizzabile.