cui s'aggiunge una midolla di lettere familiari, per li principianti. Il tutto ordinato con un nuovo metodo a pro d'un amico per opera di Stefano Bosolini padovano
Autore:
Stefano Bosolini | Bosolini Stefano
Luogo:
Venezia | Venezia
Editore:
Sebastiano Coleti | Sebastiano Coleti
Anno: 1724
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: [VI] + 193 pp.
Disponibile su OPAC SBN.
Dedicatoria [p. I]
INDICE DE' CAPITOLI. [p. V]
PARTE PRIMA. (p. 1)
Introduzione. (p. 1)
Cap. proem. delle qvattro parti della Grammatica. (p. 11)
SEZIONE PRIMA. Dell'Ortografia.
Cap. I. Delle Lettere, e della loro Virtù: ove delle Vocali. (p. 12)
Della E chiusa. (p. 16)
Della E aperta. (p. 17)
Dell'O chiuso. (p. 18)
Dell'O aperto. (p. 20)
Cap. II. Delle Consonanti già numerate. (p. 28)
Cap. III. Del Cambiamento delle Vocali. (p. 38)
Cap. IV. De' Dittongi. (p. 40)
Cap. V. Dell'Apostrofo. (p. 42)
Pratica dell'Apostrofo. (p. 44)
Cap. VI. Del Raddoppiamento, e Scemamento delle Consonanti. (p. 47)
Del Modo fiorentino. (p. 51)
Del Modo romano. (p. 52)
Cap. VII. Delle Lettere majuscole, e dello staccamento delle sillabe. (p. 55)
SEZIONE SECONDA. Dell'Etimologia.
Cap. I. Degli Articoli. (p. 59)
Uso degli Articoli. (p. 59)
Cap. II. Del Nome. (p. 62)
Cap. III. Del Pronome. (p. 63)
Cap. IV. Del Verbo colle sue Congiugazioni. (p. 68)
$. I. Delle Persone de' Verbi. (p. 75)
$. II. De' Verbi anomali, e Preteriti. (p. 77)
Cap. V. de' Participj. (p. 78)
Cap. VI. Dell'Accorciamento, Troncamento, e Restringimento delle Voci. (p. 81)
SEZIONE TERZA. Della Sintassi.
Cap. I. Della diversa Materia della Sintassi: ove de' Dialetti. (p. 82)
Cap. II. Della Forma della Sintassi. (p. 89)
SEZIONE QUARTA. Della Prosodia.
Cap. I. Degli Accenti in universale, e del grave in particolare. (p. 95)
Pratica dell'Accento grave. (p. 97)
Cap. II. Dell'Accento acuto su le penultime sillabe, particolarmente inanzi a vocale. (p. 99)
Cap. III. Dell'Interpunzione. (p. 103)
PARTE SECONDA.
Proemio. (p. 108)
Divisione delle Voci semplici. (p. 109)
Catalogo alfabetico. (p. 112)
A (p. 112)
B (p. 116)
C (p. 119)
D (p. 124)
E (p. 129)
F (p. 130)
G (p. 132)
H (p. 134)
I (p. 134)
L (p. 137)
M (p. 138)
N. (p. 141)
O (p. 144)
P (p. 145)
Q (p. 148)
R (p. 150)
S (p. 151)
T (p. 158)
U (p. 160)
Z (p. 164)
TERZA PARTE
Preamb. e Reqvisito I. Del Periodo. (p. 165)
$. I. Altre Avvertenze concernenti qvesta materia. (p. 167)
$. II. Prosiegue. (p. 168)
$. III. Prosiegue. (p. 170)
$. IV. Dell'Orazione perfetta, e imperfetta: Nome, e Verbo principali: Nome, e Verbo meno principali. (p. 170)
Reqvisito II. Che cosa sia Lettera, e qvante le sue Parti. (p. 171)
$. I. Altri Avvertimenti preamboli alla Lett. (p. 174)
$. II. Nome, e Numero delle Lett. qvi esibite. (p. 175)
Metodi delle Lettere in particolare. (p. 176)
I. Di Raccomandazione. (p. 176)
II. Di congratulazione. (p. 178)
III. Di domanda. (p. 180)
IV. Di Ragguaglio. (p. 182)
V. D'Augurio. (p. 183)
VI. Di Dono. (p. 185)
VII. Di Condoglienza. (p. 186)
VIII. D'Esortazione. (p. 187)
IX. Di Lode. (p. 188)
X. Di Consiglio. (p. 190)
XI. Di Complimento. (p. 190)
XII. D'Invito. (p. 191)
EPITOME De' Metodi sopradetti. (p. 192)