Per le scuole di avviamento
Autore:
Caciagli Giuseppe | Caciagli Giuseppe
Luogo:
Roma | Roma
Editore:
Vittorio Bonacci Editore | Vittorio Bonacci Editore
Anno: 1957
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 260 pp.
Dalla lingua... alla grammatica p. 1
FONOLOGIA
Ortoepia:
Le vocali, le consonanti, le sillabe, le parole, l’accento – Letture ed esercizi p. 8
Ortografia:
Maiuscole e minuscole, gli accenti, le abbreviazioni, le sigle, la punteggiatura – Letture ed esercizi p. 20
MORFOLOGIA
PARTE PRIMA: Le parti variabili del discorso.
L’analisi grammaticale – Esercizi p. 29
1 – L’articolo – Esercizi p. 32
2 – Il nome:
Classificazione, generi, numeri, particolarità – Riepilogo – Letture ed esercizi p. 34
3 – L’aggettivo:
Aggettivi qualificativi (gradi e alterazioni) – aggettivi determinativi (possessivi, dimostrativi, interrogativi, quantitativi e numerali) – aggettivi verbali p. 48
Riepilogo – Letture ed esercizi p. 56
L’aggettivo che diviene pronome p. 69
4 – Il pronome:
Pronomi qualificativi, determinativi, personali e relativi p. 70
Letture ed esercizi p. 73
5 – Il verbo:
I – Classificazione: copulativi e predicativi; transitivi ed intransitivi; forma attiva e forma passiva p. 80
II – Coniugazione: modi, tempi, persone, numero, genere p. 84
III – Particolarità: verbi ausiliari, riflessivi, impersonali, irregolari p. 89
Riepilogo – Letture ed esercizi p. 95
PARTE SECONDA: Le parti invariabili del discorso.
1 – Gli avverbi – Letture ed esercizi p. 111
2 – Le preposizioni – Letture ed esercizi p. 116
3 – Le congiunzioni – Letture ed esercizi p. 119
4 – Le interiezioni – Esercizi p. 123
L’analisi grammaticale – Esercizi riepilogativi p. 124
Appendice alla morfologia:
Coniugazione dei verbi ausiliari; regolari (forma attiva: I, II, III coniugazione, verbi intransitivi – forma passiva), riflessivi, impersonali p. 127
Verbi irregolari: forti, anomali, difettivi, sovrabbondanti p. 153
SINTASSI
Sintassi semplice o analisi logica.
Analisi logica:
Le parti del discorso e le parti della preposizione p. 173
I – Il predicato p. 175
II – L’attributo e l’apposizione p. 176
III – Il nome nella preposizione:
a) il soggetto p. 177
b) i complementi (a tre determinazioni – a due determinazioni – senza precisa determinazione) p. 179
Riepilogo – Analisi logica – Letture ed esercizi p. 191
Sintassi composta o analisi del periodo.
Analisi del periodo:
I – Rispetto alla dipendenza:
a) proposizioni prinicipali p. 224
b) proposizioni dipendenti: semplici p. 226
relative p. 229
II – Rispetto alla forma:
proposizioni coordinate, incidentali, esplicite, implicite p. 230
III – Particolarità sintattiche:
uso del del verbo nel periodo – periodo ipotetico – discorso indiretto p. 233
Riepilogo – Analisi del periodo – Letture ed esercizi p. 237
Appendice
Breve sintesi di storia della letteratura italiana p. 259