grammatica della lingua italiana ad uso delle scuole di avviamento professionale
Autore:
Vito Graziano | Graziano Vito
Luogo:
Napoli | Napoli
Editore:
Salvatore Iodice Editore | S. Iodice
Anno: 1951
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 377 pp.
INDICE
Prefazione p. 7
Introduzione p. 9
La Grammatica p. 9
Quadro sinottico p. 11
Riepilogo delle definizioni p. 11
Parte prima
FONOLOGIA
L’alfabeto p. 15
Vocali p. 17
Dittongo, trittongo, iato p. 19
Consonanti p. 22
Digrammi p. 24
Ancora delle consonanti p. 29
Quadro sinottico delle consonanti, divise per suono p. 29
Consonanti raddoppiate p. 30
Le sillabe p. 32
La parola p. 35
Accento p. 36
Quadro sinottico p. 38
Ancora dell’accento p. 39
Aferesi, sincope, apocope p. 40
Quadro sinottico p. 41
Uso obbligatorio dell’accento grafico p. 42
Troncamento, elisione, apostrofo, abbreviazione, sigla p. 44
Segni ortografici e d’interpunzione p. 46
Riepilogo delle definizioni p. 49
Parte seconda
MORFOLOGIA
Le parti del discorso p. 53
Quadro sinottico p. 53
NOME O SOSTANTIVO p. 54
Nome comune p. 55
Nomi primitivi, derivati e composti p. 57
Formazione del plurale dei nomi composti p. 61
Formazione del femminile dei nomi composti p. 63
Alterazione dei nomi p. 63
Declinazione del nome p. 66
Quadro sinottico p. 68
Il genere dei nomi p. 69
Formazione del femminile dei nomi mobili (specchietto) p. 72
Particolarità sul genere dei sostantivi di cose p. 73
Il numero dei nomi p. 74
Formazione del plurale dei nomi regolari (specchietto) p. 76
Quadro sinottico p. 80
Riepilogo delle definizioni p. 81
ARTICOLO p. 83
Articolo partitivo p. 84
Articolo determinativo p. 84
Articoli indeterminativi (specchietto) p. 85
Articolo indeterminativo p. 87
Articoli indeterminativi (specchietto) p. 88
Ancora dell’articolo p. 89
Quadro sinottico p. 91
Riepilogo delle definizioni p. 92
AGGETTIVO p. 92
Classe degli aggettivi p. 96
Aggettivo qualificativo p. 98
Gradi dell’aggettivo qualificativo p. 101
Comparazione irregolare p. 105
Quadro sinottico p. 107
Alterazione degli aggettivi qualificativi p. 110
Aggettivo determinativo p. 111
Aggettivi dimostrativi o indicativi p. 112
Aggettivi dimostrativi (specchietto) p. 113
Aggettivi possessivi p. 117
Aggettivi possessivi (specchietto) p. 118
Aggettivi quantitativi p. 121
Aggettivi di quantità determinata o numerali p. 121
Aggettivi numerali (specchietto) p. 126
Aggettivi di quantità indeterminata o indefiniti p. 128
Aggettivi indefiniti declinabili: primo gruppo (specchietto) p. 133
Aggettivi indefiniti indeclinabili: secondo gruppo (specchietto) p. 133
Quadro sinottico riassuntivo p. 137
Riepilogo delle definizioni p. 138
PRONOME p. 139
Pronomi personali p. 139
Pronomi personali (specchietto) p. 142
Particelle pronominali p. 145
Pronomi riflessivi p. 145
Pronomi determinativi o indicativi p. 146
Pronomi dimostrativi (specchietto) p. 148
Pronomi possessivi p. 150
Pronomi di quantità determinata (numerali) p. 150
Pronomi di quantità indeterminata o indeterminativi p. 150
Pronomi indeterminativi o indefiniti (specchietto) p. 150
Pronomi relativi o congiuntivi p. 152
Pronomi relativi (specchietto) p. 154
Pronomi interrogativi p. 157
Pronomi doppi p. 157
Pronomi pleonastici p. 157
Quadro sinottico p. 158
Riepilogo delle definizioni p. 159
VERBO p. 160
Verbi predicativi p. 161
Verbi transitivi ed intransitivi p. 162
Ancora dei verbi transitivi ed intransitivi p. 165
Verbi impersonali p. 166
Verbi copulativi p. 167
Verbi ausiliari p. 168
Uso dei verbi ausiliari p. 168
Verbi servili p. 169
“Si” passivante p. 170
Coniugazione del verbo p. 171
Modi del verbo p. 173
Tempi del verbo p. 174
Persona e numero del verbo p. 175
Coniugazione dell’ausiliare essere p. 176
Coniugazione dell’ausiliare avere p. 177
Prima coniugazione – Forma attiva (amare) p. 179
Seconda coniugazione – Forma attiva (temere) p. 181
Terza coniugazione – Forma attiva (sentire) p. 183
Prima coniugazione – Forma passiva (amare) p. 185
Seconda coniugazione – Forma passiva (temere) p. 187
Terza coniugazione – Forma passiva (sentire) p. 189
Esempio di coniugazione di verbo intransitivo (uscire) p. 190
Esempio di coniugazione di verbo riflessivo (pentirsi) p. 192
Elenco dei verbi regolari forti p. 194
Elenco di verbi irregolari o anomali p. 196
Quadro sinottico p. 212
Riepilogo delle definizioni p. 214
AVVERBIO p. 215
Avverbi di modo o maniera p. 216
Gradi degli avverbi p. 218
Avverbi di quantità p. 220
Avverbi di tempo e di luogo p. 220
Avverbi di affermazione, di negazione e di dubbio p. 221
Locuzioni avverbiali p. 221
Alcune osservazioni sugli avverbi p. 222
Quadro sinottico p. 224
Riepilogo delle definizioni p. 226
CONGIUNZIONE p. 226
Congiunzioni coordinative p. 228
Congiunzioni subordinative p. 229
Quadro sinottico p. 236
Riepilogo delle definizioni p. 237
PREPOSIZIONI p. 239
Preposizioni (specchietto) p. 240
Quadro sinottico p. 244
Riepilogo delle definizioni p. 244
INTERIEZIONE p. 245
Quadro sinottico p. 246
Riepilogo delle definizioni p. 246
Analisi grammaticale – Esercizi riassuntivi p. 246
Parte terza
SINTASSI
La sintassi semplice o della proposizione p. 251
Quadro sinottico p. 252
Elementi essenziali della proposizione p. 252
Soggetto p. 252
Predicato p. 255
Della proposizione p. 257
Quadro sinottico p. 258
Elementi accessori o aggiuntivi della proposizione p. 259
Apposizione ed attributo p. 259
DELLA CONCORDANZA p. 261
a) L’attributo p. 261
b) Il pronome relativo p. 262
c) Il verbo p. 263
Concordanza (quadro sinottico) p. 264
Elementi secondari della proposizione – I complementi p. 268
A) Complementi di riferimento p. 268
1) Complemento predicativo p. 268
2) Complemento vocativo p. 270
3) Complemento di denominazione p. 271
4) Complemento di paragone p. 272
B) Complementi diretti p. 273
1) Complemento oggetto o diretto p. 273
2) Complemento dell’oggetto interno p. 274
3) Complemento di relazione p. 275
C) Complementi indiretti p. 277
1) Complemento di specificazione p. 277
Complemento di specificazione soggettiva ed oggettiva p. 281
2) Complemento di termine o dell’oggetto indiretto p. 282
3) Complemento di convenienza p. 283
4) Complemento di tendenza o inclinazione p. 284
5) Complemento di comodo o incomodo p. 284
6) Complemento di abbondanza o privazione p. 284
7) Complemento di argomento p. 285
8) Complemento di limitazione p. 285
9) Complemento di qualità p. 285
10) Complemento di materia p. 286
11) Complemento di quantità p. 286
12) Complemento di stima e prezzo p. 287
13) Complemento di pena o colpa p. 287
14) Complemento di scambio p. 288
15) Complemento di agente p. 291
16) Complemento di fine o scopo p. 294
17) Complemento di causa p. 294
18) Complemento di causa efficiente p. 294
19) Complemento di modo o maniera p. 295
20) Complemento di mezzo o strumento p. 296
21) Complemento di compagnia e unione p. 296
22) Complemento di luogo p. 298
Complemento di luogo (quadro sinottico) p. 300
23) Complemento di distanza e di estensione (nello spazio) p. 303
24) Complemento di origine e di provenienza p. 303
25) Complemento di tempo p. 304
26) Complemento di età p. 305
27) Complemento concessivo p. 305
28) Complemento eccettuativo o esclusivo p. 306
Funzione logica delle preposizioni p. 307
Quadro sinottico riassuntivo p. 309
Riepilogo delle definizioni p. 311
ANALISI LOGICA – Esercizi riassuntivi p. 316
LA SINTASSI COMPOSTA O DEL PERIODO p. 320
Quadro sinottico p. 322
Proposizioni indipendenti, principali e reggenti p. 322
Ancora delle proposizioni indipendenti e principali p. 324
1) Proposizioni narrative o assertive p. 325
2) Proposizioni desiderative od ottative p. 325
3) Proposizioni esclamative indipendenti p. 325
4) Proposizioni dubitative indipendenti p. 326
5) Proposizioni potenziali p. 326
6) Proposizioni interrogative dirette p. 326
7) Proposizioni esortative p. 327
8) Proposizioni imperative p. 328
9) Proposizioni concessive indipendenti p. 328
10) Proposizioni incidentali o parentetiche p. 329
Quadro sinottico p. 330
Proposizioni subordinate o dipendenti o complementari p. 330
Dell’analisi logica del periodo (o sintassi composta) p. 331
Proposizioni esplicite ed implicite p. 333
Ancora delle proposizioni subordinate o dipendenti o complementari p. 334
a) Proposizioni soggettive ed oggettive p. 334
b) Proposizioni dichiarative p. 336
c) Proposizioni causali p. 337
d) Proposizioni finali p. 338
e) Proposizioni modali p. 339
f) Proposizioni consecutive p. 340
g) Proposizioni temporali p. 340
h) Proposizioni limitative ed eccettuative p. 341
i) Proposizioni concessive dipendenti p. 342
l) Proposizioni comparative p. 343
m) Proposizioni dubitative dipendenti e condizionali o ipotetiche p. 344
Periodo ipotetico p. 345
n) Proposizioni relative p. 346
o) Proposizioni interrogative indirette p. 347
Quadro sinottico p. 349
Proposizioni coordinate p. 350
Quadro sinottico riassuntivo – Analisi del periodo p. 352
Riepilogo delle definizioni p. 353
Costruzione diretta p. 357
Analisi della proposizione o del periodo. Nessi (legamenti) prepositivi e congiuntivi p. 357
Esercizi riassuntivi p. 359
APPENDICE
Brevi nozioni di letteratura italiana p. 361
Il Duecento e il Trecento p. 361
Il Quattrocento e il Cinquecento p. 362
Il Seicento e il Settecento p. 364
L’Ottocento e il Novecento p. 365
Brevi nozioni di stilistica p. 366
Principali figure rettoriche p. 367
Stile p. 367
Forma del discorso p. 367
Prosa p. 367
Poesia p. 368
Brevi nozioni di metrica p. 369