Antologia e grammatica per le scuole medie superiori: antologia italiana per percorsi modulari di educazione letteraria e di educazione linguistica, laboratori del testo e della lingua
Autore:
Marisa CarlĂ | CarlĂ Marisa
Luogo:
Palermo | Palermo
Editore:
G. B. Palumbo & C. Editore | Palumbo
Anno: 2000
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: 428 pp.
Comunicazione, linguaggi, lingua p. 1
1 Comunicazione p. 3
UNITA’ 1 La comunicazione p. 5
1. Che cos’è la comunicazione p. 5
2. Gli elementi fondamentali della comunicazione p. 7
3. Il feed-back p. 8
4. I codici: codifica e decodifica di un messaggio p. 9
5. I “disturbi” nella comunicazione: rumore e ridondanza p. 10
6. Analisi della situazione comunicativa: il contesto p. 11
7. Analisi della situazione comunicativa: lo scopo p. 12
Per riassumere p. 13
SCHEDA Parole chiave della comunicazione p. 13
SCHEDA La comunicazione animale p. 14
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 16
UNITA’ 2 Definizione e classificazione dei segni p. 23
1. Il segno p. 23
2. Segni naturali e segni arbitrari p. 24
SCHEDA Comunicare con il sonno p. 28
SCHEDA Ditelo coi nodi p. 29
Per riassumere p. 29
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 30
UNITA’ 3 I linguaggi p. 39
1. Il linguaggio p. 39
2. Linguaggi non verbali p. 39
3. Il linguaggio del corpo p. 40
4. Il tono p. 41
5. L’atteggiamento p. 41
6. La mimica p. 42
7. La distanza p. 43
8. La gestualità p. 43
9. Coerenza tra messaggio verbale e messaggio non verbale p. 44
10. Il linguaggio verbale p. 45
SCHEDA Tipologie di linguaggi non verbali p. 45
Per riassumere p. 46
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 47
UNITA’ 4 La lingua p. 50
1. La lingua p. 50
2. La parola p. 50
3. La derivazione p. 52
Per riassumere p. 53
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 54
2 Lingua e contesto p. 57
UNITA’ 1 I registri linguistici informali e formali p. 59
1. La lingua e il contesto p. 59
2. I livelli espressivi della lingua p. 60
3. I registri espressivi della lingua p. 60
Per riassumere p. 61
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 62
UNITA’ 2 Gli atti linguistici p. 64
1. Gli atti linguistici p. 64
2. Scopi degli atti linguistici p. 65
Per riassumere p. 66
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 66
UNITA’ 3 Le funzioni della lingua p. 70
1. Le funzioni fondamentali p. 70
2. La funzione espressiva p. 71
3. La funzione persuasiva p. 72
4. La funzione poetica p. 72
5. La funzione fàtica p. 73
6. La funzione metalinguistica p. 73
7. La funzione informativa p. 74
Per riassumere p. 74
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 75
UNITA’ 4 I linguaggi settoriali p. 79
1. I linguaggi settoriali p. 79
2. Le funzioni dei linguaggi settoriali p. 79
3. I diversi linguaggi settoriali p. 79
3.1. Il linguaggio della medicina p. 80
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 81
3.2. Il linguaggio della politica p. 81
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 83
3.3. Il linguaggio dello sport p. 83
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 84
3.4. Il linguaggio dell’economia e della finanza p. 85
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 86
3.5. Il linguaggio delle pubbliche amministrazioni p. 87
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p.93
3.6. I linguaggi gergali p. 93
3.7. Il parlato giovanile p. 96
Le caratteristiche del linguaggio giovanile p. 96
Parte seconda Strutture e varietà della lingua p. 99
MODULO 3 Fonologia e ortografia p. 101
UNITA’ 1 Suoni e segni p. 103
1. Fonemi e grafemi p. 103
L’alfabeto italiano p. 103
2. Le vocali p. 104
Vocaboli omònimi p. p104
3. Dittonghi p. 105
4. Trittonghi p. 105
5. Iàto p. 105
6. Consonanti p. 105
7. Le sillabe p. 107
8. Parole tronche, piane, sdrùcciole p. 108
9. Enclitiche e proclitiche p. 108
10. Divisione delle parole in sillabe p. 108
11. Elisione p. 109
12. Troncamento p. 110
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 111
Spazio interdisciplinare 1 p. 116
4 Morfologia p. 123
UNITA’ 1 Il verbo p. 125
1. Osservazione e definizione p. 125
2. La struttura del verbo p. 126
2.1. La persona e il numero p. 126
2.2. Il tempo p. 127
2.3. Il modo p. 127
2.4. La coniugazione p. 128
3. Funzioni del verbo nella frase p. 128
3.1. Verbi predicativi e verbi copulativi p. 128
4. Funzioni particolari del verbo p. 129
4.1. Verbi ausiliari essere e avere p. 129
4.2. I verbi servili p. 129
4.3. I verbi aspettuali p. 130
4.4. Verbi causativi p. 130
5. La forma p. 130
5.1. La forma attiva, passiva, riflessiva p. 130
5.2. Varietà nei verbi riflessivi p. 131
6. Il genere p. 132
6.1. Verbi transitivi e intransitivi p. 132
7. I modi e i tempi dei verbi p. 133
7.1. I modi finiti p. 133
7.2. Indicativo p. 133
Passato prossimo e passato remoto p. 134
7.3. Congiuntivo p. 134
7.4. Condizionale p. 135
7.5. Imperativo p. 136
7.6. Modi infiniti o indefiniti p. 136
7.7. Infinito p. 136
7.8. Il participio p. 137
7.9. Gerundio p. 138
Cercando sul vocabolario p. 138
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 139
Tavole verbali p. 153
SPAZIO INTERDISCIPLINARE 2 p. 177
UNITA’ 2 Il nome p. 183
1. Osservazione e definizione p. 183
2. Classificazione p. 183
3. Il significato p. 183
4. La struttura p. 184
5. La forma p. 186
6. Nomi di genere promiscuo p. 187
7. Nomi di genere comune p. 187
8. Genere di alcune categorie di sostantivi p. 187
9. I nomi mobili p. 188
10. Il numero: singolare e plurale p. 188
11. Passaggio dei nomi dal singolare al plurale p. 189
12. Nomi con plurale irregolare, difettivi, sovrabbondanti p. 191
Cercando sul vocabolario p. 192
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 192
UNITA’ 3 L’articolo p. 203
1. Osservazione e definizione p. 203
2. L’articolo determinativo p. 203
2.1. Le forme p. 203
2.2. Le funzioni p. 204
2.3. Gli usi p. 204
3. L’articolo indeterminativo p. 205
3.1. Le forme p. 205
3.2. Le funzioni p. 205
3.3. Gli usi p. 206
3.4. Usi particolari dell’articolo indeterminativo p. 206
4. L’articolo partitivo p. 207
4.1. Le forme p. 207
4.2. Le funzioni e gli usi p. 207
5. Le preposizioni articolate p. 207
Cercando sul vocabolario p. 207
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p.208
SPAZIO INTERDISCIPLINARE 3 p. 212
UNITA’ 4 L’aggettivo p. 217
1. Osservazione e definizione p. 217
2. Aggettivi qualificativi p. 217
Forme degli aggettivi p. 217
Le classi degli aggettivi qualificativi p. 218
Gradi dell’aggettivo qualificativo p. 219
3. Aggettivi determinativi p. 221
3.1. Aggettivi dimostrativi p. 221
3.2. Aggettivi possessivi p. 221
3.3. Aggettivi interrogativi ed esclamativi p. 223
3.4. Aggettivi indefiniti p. 224
4. Aggettivi numerali p. 225
Aggettivi numerali cardinali p. 225
Aggettivi numerali ordinali p. 225
Numerali moltiplicativi p. 227
Cercando sul vocabolario p. 227
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. P. 228
UNITA’ 5 Il pronome p. 237
1. Osservazione e definizione p. 237
2. Funzione del pronome nel testo p. 237
3. Classificazione p. 238
4. Pronomi personali p. 238
Pronomi personali soggetto p.238
Pronomi personali complemento p. 239
5. Pronomi dimostrativi p. 240
6. Pronomi possessivi p. 241
7. Pronomi relativi p. 241
8. Pronomi interrogativi p. 242
9. Pronomi indefiniti p. 243
Cercando sul vocabolario p. 245
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 247
UNITA’ 6 L’avverbio p. 255
1. Osservazione e definizione p. 255
2. Gli avverbi e la forma p. 255
3. Gli avverbi e la funzione p. 256
3.1. Avverbi di modo p. 256
3.2. Avverbi di luogo p. 257
3.3. Avverbi di tempo p. 258
3.4. Avverbi di quantità p. 258
3.5. Avverbi valutativi (di affermazione, di negazione, di dubbio) p. 259
3.6. Avverbi interrogativi ed esclamativi p. 259
4. Gradi degli avverbi p. 260
Cercando sul vocabolario p. 260
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 264
UNITA’ 7 La preposizione p. 269
1. Osservazione e definizione p. 269
2. Le forme p. 269
2.1. Le preposizioni proprie p. 269
2.2. Le preposizioni improprie p. 270
2.3. Locuzioni prepositive p. 270
Cercando sul vocabolario p. 271
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. p. 273
UNITA’ 8 La congiunzione p. 279
1. Osservazione e definizione p. 279
2. Le forme p. 279
3. Le funzioni p. 280
3.1. Le congiunzioni coordinanti p. 280
3.2. Le congiunzioni subordinanti p. 281
4. Congiunzioni con più significati p. 283
Cercando sul vocabolario p. 283
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 283
UNITA’ 9 L’interiezione p. 291
1. Osservazione e definizione p. 291
2. Le forme p. 291
3. Il significato p. 292
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 292
Spazio interdisciplinare 4 p. 296
Parte terza Sintassi p. 303
MODULO 5 La frase semplice p. 305
1. Osservazione e definizione p. 307
2. La frase semplice p. 309
3. I sintagmi p. 309
4. Il soggetto p. 310
Il soggetto e il significato p. 311
La posizione del soggetto p. 311
5. Il predicato p. 312
6. Concordanza tra soggetto e predicato p. 313
7. L’attributo p. 314
Concordanza tra attributo e sostantivo p. 314
8. L’apposizione p. 314
9. I complementi p. 315
Classificazione p. 315
10. Quanti sono i complementi p. 316
Complemento vocativo p. 316
Complemento esclamativo p. 316
Complemento di specificazione p. 316
Complemento di qualità p. 317
Complemento di denominazione p. 317
Complemento di materia p. 317
Complemento oggetto p. 317
Complemento predicativo dell’oggetto p. 318
Complemento predicativo del soggetto p. 318
Complemento di età p. 319
Complemento di termine p. 319
Complemento di vantaggio e di svantaggio p. 319
Complemento di causa p. 319
Complemento di fine o di scopo p. 320
Complemento di compagnia p. 320
Complemento di tempo p. 320
Complemento di luogo p. 320
Complemento di modo e maniera p. 321
Complemento di mezzo o strumento p. 321
Complemento di origine o provenienza p. 321
Complemento di separazione o allontanamento p. 322
Complemento di argomento p. 322
Complemento di paragone p. 322
Complemento di limitazione p. 322
Complemento di colpa e pena p. 322
Complemento di stima e prezzo p. 322
Complemento di abbondanza e privazione p. 323
Complemento di estensione p. 323
Complemento di distanza p. 323
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 323
SPAZIO INTERDISCIPLINARE 5 p. 338
MODULO 6 Il periodo o frase complessa p. 345
1. Osservazione e definizione p. 347
2. Struttura del periodo p. 347
Tipi di periodo p. 347
3. Quante frasi semplici in un periodo p. 348
4. Esplicite e implicite p. 349
5. Principali e dipendenti p. 349
6. Principali p. 350
7. Coordinazione p. 351
8. Subordinazione p. 352
9. Subordinate p. 353
Soggettive p. 353
Oggettive p. 354
Attributive e Appositive p. 354
Temporali p. 354
Temporali e avversative p. 355
Finali p. 355
Causali p. 356
Modali p. 356
Concessive p. 357
Consecutive p. 357
Comparative p. 358
Strumentali p. 358
Interrogative indirette p. 359
Relative p. 359
Locali p. 360
Limitative p. 361
Eccettuative p. 361
Avversative p. 361
10. Periodo ipotetico p. 361
SCHEDA Discorso diretto e indiretto p. 362
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 363
Spazio interdisciplinare 6 p. 382
Strumenti p. 389
Errori e dubbi comuni p. 391
Origini della lingua italiana p. 395
1. Dal latino all’italiano p. 395
2. Le lingue indoeuropee p. 396
3. La diffusione del latino p. 396
4. Le lingue neolatine
5. Latino scritto e latino parlato p. 398
Per riassumere p. 398
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 399
Il lessico della lingua italiana
Rapporti con le altre lingue e le altre culture p. 403
1. Il lessico p. 403
2. I prestiti linguistici p. 403
3. L’italiano e le lingue straniere p. 404
3.1. Parole di origine germanica p. 404
3.2. Parole di origine araba p. 405
3.3. Parole di origine greca p. 405
3.4. Parole di origine spagnola p. 405
3.5. Parole di origine francese p. 406
3.6. Parole di origine inglese p. 406
4. Altre fonti di prestiti p. 407
Le parole raccontano p. 408
Per riassumere p. 409
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 409
I dialetti e le lingue p. 423
1. I dialetti p. 413
2. I dialetti italiani p. 413
3. Le varietà regionali p. 415
Le minoranze linguistiche p. 417
Per riassumere p. 418
LABORATORIO DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA’ p. 418
Breve storia della lingua italiana p. 423
1. La nascita dell’italiano p. 423
2. L’uso letterario del volgare p. 424
3. Il Cinquecento e la Questione della lingua p. 425
4. Tra Settecento e Ottocento p. 426
5. L’Ottocento p. 427
6. Il Novecento p. 427
L’italiano fuori d’Italia p. 428
Per riassumere p. 428