Per insegnare, per imparare
Autori:
De Santis, Cristiana | De Santis Cristiana
Prandi, Michele | Prandi Michele
Luogo:
Torino | Torino
Editore:
UTET Università | UTET Università
Anno: 2020
Tipo: Grammatica
Metalingua:
Italiano
Lingua oggetto:
Italiano
Consistenza: IX, 255 pp.
Premessa, p. XI
Capitolo 1 – Un giro di prova, p. 3
1.1. Entriamo dalla porta giusta, p. 3
1.2. Prima di partire: l’attrezzatura fondamentale, p. 4
1.3. Il territorio della grammatica: regole e scelte, p. 5
1.4. La mappa della grammatica: partiamo dalla frase, p. 7
1.5. Guardiamo verso il basso: identifichiamo le parti del discorso, p. 9
1.6. Guardiamo verso l’alto: costruiamo testi e periodi, p. 10
1.7. Dalla grammatica alla pratica: il paesaggio mobile e vario della lingua, p. 11
Parte Prima – La frase, le frasi
Capitolo 2 – La frase semplice, p. 15
2.1. Che cos’è una frase?, p. 15
2.2. I costituenti immediati della frase: il gruppo del nome e la sua struttura, p. 17
2.3. I costituenti immediati della frase: il gruppo del verbo e la sua struttura, p. 18
2.4. La frase: la struttura sintattica e il significato, p. 19
2.4.1. Il verbo e la sua valenza, p. 20
2.4.2. Nomi e aggettivi dotati di valenza, p. 21
2.4.3. Il soggetto e la struttura del predicato, p. 22
2.5. Un costituente di costituenti: il sintagma preposizionale, p. 23
Capitolo 3 – La struttura della frase semplice, p. 25
3.1. Il soggetto, p. 25
3.2. Il predicato verbale e la valenza del verbo, p. 26
3.2.1. I verbi a valenza 0, p. 27
3.2.2. I verbi a valenza 1, p. 28
3.2.3. I verbi a valenza 2 transitivi: l’oggetto diretto, p. 28
3.2.4. I complementi predicativi del soggetto e dell’oggetto, p. 29
3.2.5. I verbi a valenza 2 intransitivi, p. 30
3.2.6. I verbi a valenza 3, p. 32
3.2.7. Verbi che ammettono più costruzioni, p. 37
3.3. Il predicato nominale e la sua forma verbale, p. 39
3.4. Nucleo e periferia della frase: argomenti e margini, p. 41
3.4.1. I margini della frase: i circostanziali, p. 42
3.4.2. I margini del predicato di azione, p. 44
Capitolo 4 – Frasi di tanti tipi, p. 47
4.1. Spostare, aumentare e diminuire gli argomenti, p. 47
4.1.1. La frase passiva, p. 47
4.1.2. La frase riflessiva, p. 48
4.1.3. La costruzione causativa o fattitiva, p. 50
4.2. Frasi orientate verso la prospettiva comunicativa, p. 51
4.2.1. La progressione tema-rema-fuoco: frasi neutre e frasi marcate, p. 51
4.2.2. Le frasi con dislocazione, p. 53
4.2.3. Le frasi scisse, p. 54
4.3. Frasi orientate verso gli scopi comunicativi, p. 54
4.3.1. Frasi esclamative, p. 55
4.3.2. Frasi imperative, p. 56
4.3.3. Frasi interrogative, p. 56,
4.4. La punteggiatura nella frase semplice, p. 57
Capitolo 5 – Frasi che contengono frasi, p. 61
5.1. La frase complessa: frasi all’interno di frasi, p. 61
5.2. Frasi come argomenti e frasi come margini, p. 63
5.3. Caratteristiche generali delle frasi argomentali: forma esplicita e forma implicita, p. 64
5.4. Caratteri generali delle frasi come margini: forma esplicita e forma implicita, p. 67
5.5. Gradi della subordinazione e possibilità di linearizzazione, p. 69
Capitolo 6 – Frasi argomentali, p. 71
6.1. Le frasi argomentali oggettive, p. 71
6.1.1. Le frasi interrogative indirette, p. 73
6.2. Le frasi argomentali soggettive, p. 74
6.3. Frasi come argomenti di nomi o aggettivi, p. 75
6.3.1. Frasi argomentali di nomi, p. 75
6.3.2. Frasi argomentali di aggettivi, p. 76
Capitolo 7 – Tipi di collegamento tra frasi indipendenti, p. 77
7.1. Collegare frasi: il periodo e il testo, p. 77
7.1.1. La subordinazione, p. 78
7.1.2. La coordinazione, p. 78
7.1.3. La giustapposizione, p. 79.
7.2. La prospettiva nella frase complessa, p. 80
7.3. Il ruolo della punteggiatura nella frase complessa, p. 82
7.4. In forma di parentesi: gli incisi, p. 85
7.5. Il discorso diretto, p. 85
Capitolo 8 – Dall’enunciato al testo, p. 87
8.1. L’enunciato, p. 87
8.2. Che cos’è un testo: la coerenza e i suoi fattori, p. 88
8.2.1. Fare inferenze, p. 89
8.3. La coesione e i suoi strumenti, p. 90
8.3.1. I connettivi, p. 90
8.3.2. I designatori, p. 92
8.3.3. Le anafore, p. 93
8.3.4. Gli incapsulatori, p. 95
Capitolo 9 – Le principali relazioni tra processi e le loro forme di espressione, p. 97
9.1. Le relazioni temporali, p. 97
9.1.1. La contemporaneità, p. 97
9.1.2. Anteriorità e posteriorità, p. 98
9.2. Le relazioni di causa e motivo, p. 99
9.2.1. Il motivo del pensare e del dire, p. 101
9.3. La relazione finale, p. 102
9.3.1. Il fine del dire, p. 103
9.3.2. Il fine si può dire in tanti modi, p. 103
9.3.3. Frasi finali senza fine, p. 104
9.4. La relazione consecutiva, p. 105
9.5. La relazione concessiva, p. 105
9.6. La relazione condizionale, p. 107
9.6.1. Le forme del periodo ipotetico: il registro medio-alto, p. 108
9.6.2. Le forme del periodo ipotetico: il registro medio-basso, p. 108
9.6.3. Giocare con le ipotesi, p. 109
9.7. Le relazioni comparative, p. 110
Parte Seconda – Dentro la frase, p.
Capitolo 10 – Il nome e il suo gruppo, p. 115
10.1. Il gruppo del nome: nucleo e periferia, p. 115
10.2. I diversi tipi di nomi, p. 117
10.2.1. Nomi classificatori e nomi relazionali, p. 118
10.2.2. Nomi comuni e nomi propri, p.119
10.2.3. Nomi numerabili e non numerabili, p. 121
10.3. La flessione del nome, p. 122
10.3.1. Il genere dei nomi di animati, p. 124
10.4. I determinanti del nome, p. 125
10.4.1. Gli articoli, p. 125
10.4.2. I dimostrativi, p. 128
10.4.3. I quantificatori definiti e indefiniti, p. 130
10.4.4. Interrogativi ed esclamativi, p. 132.
10.4.5. Assenza di determinanti, p. 133
10.5. I modificatori del nome, p. 134
10.5.1. L’aggettivo, p. 134
10.5.2. Nomi che modificano altri nomi, p. 141
10.5.3. Gli specificatori del nome, p. 141
10.5.4. Le frasi relative, p. 143
Capitolo 11 – I volti del pronome, p. 147
11.1. Il funzionamento dei pronomi, p. 147
11.2. Tipi di pronomi, p. 148
11.2.1. I pronomi personali, p. 148
11.2.2. I clitici ci e ne, p. 151
11.2.3. I possessivi, p. 152
11.2.4. I dimostrativi, p. 153
11.2.5. Gli indefiniti, p. 154
11.2.6. Gli interrogativi ed esclamativi, p. 155
11.2.7. I relativi, p. 155
Capitolo 12 – Il gruppo del verbo, p. 157
12.1. Il gruppo del verbo: nucleo e periferia, p. 157
12.1.1. I modificatori del verbo, p. 158
12.2. Tipi di verbi, p. 160
12.2.1. Verbi predicativi, p. 160
12.2.2. Copula e verbi supporto, p. 161
12.3. La flessione del verbo, p. 162
12.4. Verbi irregolari, p. 165
12.5. La selezione dell’ausiliare, p. 167
12.6. I modi del verbo, p. 169
12.6.1. I modi indefiniti: infinito, participio, gerundio, p. 169
12.6.2. I modi finiti, p. 170
12.7. I tempi verbali nei testi narrativi, p. 176
Capitolo 13 – L’avverbio: una parola con molte funzioni, p. 179
13.1. Modificare una parola: il come e il quanto, p. 179
13.2. Localizzare: spazio e tempo, p. 180
13.3. Domande e risposte, p. 181
13.4. Ponti anaforici, p. 182
13.5. Avverbi focalizzatori, p. 183
13.6. L’avverbio nell’atto di parola, p. 183
13.6.1. Avverbi modali e di negazione, p. 183
13.6.2. Avverbi valutativi, p. 184
13.6.3. Avverbi di enunciazione, p. 185
Capitolo 14 – Le parole di collegamento: preposizioni e congiunzioni, p. 187
14.1. Le preposizioni, p. 187
14.1.1. Il funzionamento delle preposizioni nella frase semplice, p. 187
14.1.2. Le funzioni della preposizione nella frase complessa, p. 189
14.1.3. Tipi di preposizioni: preposizioni proprie, preposizioni improprie, locuzioni, preposizionali, p. 190
14.2. Le congiunzioni, p. 192
14.2.1. Le congiunzioni coordinative nella frase semplice, p. 193
14.2.2. Le congiunzioni coordinative e subordinative nella frase complessa, p. 195
Capitolo 15 – Le interiezioni, p. 199
15.1. L’interiezione come gesto vocale, p. 199
15.2. Interiezioni improprie, p. 200
Capitolo 16 – Formazione e trasformazione delle parole, p. 203
16.1. Parole primitive e parole derivate, p. 203
16.2. La composizione, p. 204
16.3. La derivazione, p. 205
16.3.1. L’alterazione, p. 205, p.
16.3.2. La trasposizione interna, p. 207.
16.3.3. La trasposizione esterna, p. 208
16.4. Prefissoidi e suffissoidi, p. 211
Parte Terza – Orale e scritto
Capitolo 17 – Dal suono alla grafia, p. 215
17.1. I suoni e i grafemi dell’italiano, p. 215
17.1.1. Le vocali, p. 216.
17.1.2. Le consonanti, p. 218
17.1.3. Le semiconsonanti, p. 222
17.2. Ai confini tra le parole, p. 223
17.2.1. Aggiunta di suoni, p. 223
17.2.2. Eliminazione di suoni, p. 223
17.2.3. Fusione di clitici, p. 224.
Appendici
Glossario, p. 229
Chiavi degli esercizi, p. 235
I paradigmi dei verbi regolari, p. 251
I paradigmi dei verbi irregolari, p. 253
I dubbi grammaticali più frequenti, p. 257